Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975

minio del capitale. Aveva osato con il coraggio lucido che lo contradistingueva «uscire dal capitale» e si trovava a combattere su quella terra «sconosciuta» che sta tra la realtà presente e ciò che le è «assolutamente altro». Sa­ peva anche che chi combatte la «guerra vera», che chi ha abbattuto i bastioni tipicamente mercantili della di­ sattenzione selettiva, della rimozione e dello scotomizza­ re, non si trova in salvo, in un tranquillo «altrove» ma è nellia lotta per la rigenerazzione dei propri sensi e del proprio intelletto, in una condizione di precarietà estrema. Chi è su questo terreno, quello del,la riconquista ap­ passionata del contatto vivente con la realtà può rischia­ re rla morte ad ogni momento, ogni giorno, per lui, può essere l'ultimo. G. Cesarano, pur sapendo ciò e sapendo anche che l'unica possibilità di difes,a che non sia nel­ l'ambito del capitale ÌIIlteriorizzato era l'esistenza di una comunità tendenzialmentie estranea a tutto ciò che è«sub specie mortis» - comuni,tà che di fatto non è dato an­ cora a nessuno vivere come presente , reale - ha saputo osare ugualmente. Il suicidio depressivo, quello che ser­ ve solo a fare soffrire gli altri e a colpevolizzarili, o 1a morte spettacolare del terrorista, cioè quella che deve servire a « valorizzare » i,l fatto che si è già morti da lun­ go tempo, gli erano divenute completamente estranee. Chi «esce dal capitale» dal suo dominio reale ha final­ mente la possibilità di«rea 1 lizzare concretamente )) rla qua­ lità che in lui nuovamente si manifesta ma nelle condi­ zioni in cui ci t,roviamo a soffrire sopravvivenza ed atro­ fizzazione di ogni vera vita quella del quailitativo è una avventura talmente rivoluzionaria, «isolata» ed irrepe­ tibile da poter essere revocabi1le in ogni momento, men­ tre i , l rientro nella realtà normale non è più assolutamen­ te possibile. A Giorgio circostanze sfavorevoli che si era­ no venute ,sommando negli ultimi tempi imponevano bru­ talmente questo «rientro», il fantasma-sicario del suo stesso passato gli ansava a1ile spalle. Questo rientro non 77

RkJQdWJsaXNoZXIy