Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
La lettura esegue puntualmente ogni motivo o mo mento - per il rilievo immediato ·e puramente tecnico può valere il criterio di Barthes, la misura della giu stezza. « Anche nelile Occasioni il discorso è tessuto di descrittività»; ma ,la rappresentazione si svolge in mu tamento e novità: la descrittività « non è più impres sionistica, ansante e infruttuoso elenco di apparenze estratte dalla realtà... si attua: o in meri referti esisten ziali, con tutta, aperta, l'irrazionalità dell'evento... o in sistemi (organismi o aggregati che siano) di immagini, non necessariamente poetiche (cioè portatrici di quella verità che è la salute dello spirito), ma ,sempTe capaci di correrne il rischio, perché non si pongono più in quel piano di realtà immediata che risulta solo negativo» 3 • La continuità dagli Ossi di seppia fa presa sulla situa zione gnoseologica: là, inazione e indifferenza, ,loro osti nata attestazione, la realtà che «rimane assolutamente esterna», volontarismo degli «sforzi più coscienti» per sfuggire allo «stato», istanza e convindmento inermi; qui, la preparazi:one, l'attesa dell'il,luminazione nell'in gombro di oggetti, spettacoli, frammenti di natura, mo menti consueti, e il fanta:sma ,salvatore, Taro, :iince:rto, solo congetturato, o «prerogativa», indubitabile (anche se ancora non penetrato, non decifrato), in un elemento, in una vooe di quell'ingombro iatono, morto, in un par ticolare del mondo fisico, uno strappo nell'intrico. Dunque, alla cifra della lettura delle Occasioni, che dispi:ega tutto il linguaggio tra preparazione, distensione, attesa non sempre esaudita, rischio di significanza, e «istante di salute», rivelazione, corrisponde (forse pre lude), ndla lettura degli Ossi di seppia, la cognizione peculiare della prosa, che certo contempla la possibilità del simbolo liberatore ed è ila sua istanza continua (ora fervida, ora sfiduciata): tale cognizione si preciserà nel l'enunciato della interdipendenza e complementarità di poesia e non-poesia e - con una formula negativa: «la 47
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy