Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
commuoversi dell'eterno grembo», e ·«questo .Jembo / di terra solitario» si trasformava in un «crogiuolo». Solo per i , l lettore si pronunciava, esitante, la promessa di liberazione («t'imbatti / tu forse nel fantasma che ti salva»), e sarà dopo («se procedi»), in «un'infinita attesa, innanzi a una rassegna statistica infeconda» (p. 28). Ma i , l componimento In limine, azzardo d'una possibilità d'evasione « projetée sur le lecteur» 2 , «buca, varca il piano degli Ossi». Là il «valore-poesia» enun ciava una sensazione, incerta, viva di contrasti, la per cezione di una frattura, ,la luce breve o la forma im provvisa di un oggetto: e il simbolo liberatore era una presenza interrogata, dubbiosa; raramente, forse solo una volta - in Delta, « in quel fischio di rimorchiatore che è unico avanzo del segreto» - era «un fantasma privilegiato come assoluta presenza dell'ignoto» (p. 33). Ma il fantasma di Delta « è una vera e propria ' occa sione ' avanti ,lettera» (p. 85) . Il secondo libro è «con versione dal nulla-inerzia verso il motivo-attesa», è l'in contro coi fantasmi salvatori, ed ha una storia interiore di attese e decifrazioni « esaudite o inadempiute». Il senso del1e Occasioni - un « canzoniere d'amore (sia pure dell'amore di Arsenio)» - non sta solo nell'adem prmento, poiché «importa oggettivamente i, l messaggio, soggettivamente l'attesa, cioè il trasferimento globale del mondo in segni o simboli» (p. 86). Si dispiega e risolve, nell'interpretazione critica, tutto il linguaggio: non solo quelle « interiezioni o istantanee del fantasma che ti salva » - 1a particolarità dei Mottetti -, non solo «le situazioni di specifica ed esplicita preparazione, attesa, distensione rispetto agli istanti di salute», ma anche quell' « assieme organico della trama non più mi metica del reale, bensì aleatoriamente linguistica, even tualmente significativa» (p. 86), che a noi pare un'osser vanza dell'invito al metodo, uno svolgimento e una so luzione del,la scrittura degli Ossi di seppia. 46
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy