Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
locali, campagne di alfabetizzazionw, campa gne di Dìnamizzazione Culturale etc.) come mo mento complementare ed originale di queste i!:, iziative, coerentemente con la funzione di campo aperto che fa del TR:SlW �· spazio insci.!_ to e da inscrivere. I collegamenti concreti includano ovviamente i militari di stanza nelle diverse zone. Ques ti potrano partecipare attivamente alle inizi� tive col peso della loro esperienza rivoluzio naria. L'effetto didattico reciproco, implicando la diretta partecipazione e coinvolgendo la Popo lazione, lancerà un rapporto articolato dalle masse alle masse. L'ORECCHIO rissuona in progressione geomeb--ica IV. LA NOSTRA COLLOCAZIONE IN RAPPORTO ALLA LOT'fA DI CLASSE IV.1. Tutte le nostre iniziative prendono sen so se riferite alla lotta di classè. E sarà nella pratica itinerante che ciò si esplicite rà. La Cooperativa intende porsi nel posto di UN SAPERE CH:S S'INTERROGA DIFRONTE AD UN ALTRO SAPERE, investendo sul terreno della politica culturale e della lotta ideologica, il centro mobile di un cambiamento dialettico. Centro mo bile in cui noi non possiamo di certo assumere il posto di VEB.ITA' rivoluzionaria (il che sa rebbe la negazione dell'esperimento), mentre nello stesso tempo, la nostra presenza non po trà non costituire un riferimento preciso alla mobilità ed alla ricchezza di un avvicinamento ad una cultura rivoluzionaria. 323
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy