Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
Queste attivita saranno colleg�te agli spetta coli di Teatro e Circo. II.1.5. MUSICA: Diffusione con mezzi diversi di differenti espressioni musicali. Audizioni organizzate dalla Cooperativa. Audizioni organizzate dalla Popolazione. Audizioni di registrazioni di differenti es perimenti (confronti). Interventi di chi po�sa contribuire al proget to politico e didattico. Collegamento con le altre forme di spettacolo. II.1.6. GIORNALE: Intendiamo il giornale oome consuntivo del lavoro. Strumento di analisi e momento di sintesi. Doppia diffusione: murale e normale. Il giornale prende il nome della Cooperativa: A ORELHA (L'ORECCHIO) II.1.7. PROPAGA1fDA: Settore che si ocouparà tecnicamente dell'orecchio degli altri. (Luogo, Data, Ora, Programma) Manifesti. Volantini. II.1.8. ARCHIVIO: La Cooperativa intende cre are un archivio che documenti tutto il lavoro realizzato. La documentazione sarà a disposi zione, in conformità col progetto politico e didattioo. 11.1.9. La Cooperativa intende funzion�re or ganicamente come una specie di Giornale Viven te. I II. COLLEGAMENTI CONCRETI III.1. · La Cooperativa intende collegare la sua attività con quelle già esist•nti (souole feate popolari, mercati, assemblee politiche 322
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy