Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975

mette all'idealismo di eludere la rottura la­ tente o manifesta tra un pensiero astratto e la realtà storica e scientifica della lotta di cla sse • f/" (, /2 c o L'incidenza del · nel culturale è, (per noi) nella lotta ideologica. A livello sovra­ strutturale, la lotta di classe si riproduce nell'affrontamento tra due sistemi di vita, due ideologie: MATERIALIS�O e IDEALISMO I.1.2. Perchà è nata l'idea E QUAL E' I.1.3. Richiamandosi ad uno storico esperimento russo (il KINOPOEZD, Cinetreno), un gruppo di compagni di formazione eterogenea, ha deciso di fondare una COOPERATIVA con l'obiettivo di riprendere in tèrmini non meccanicistici quell' esperimento. La Cooperativa chiede che gli sia affidato un TRENO per percorrere sitematicamente e ca­ pillarmente il Paese, con lo scopo di porsi con la propria pratica, la propria volontà d'intervento politico e nel pieno dAcentramento, al servizio delle masse senza la pretesa dell' insegnamento di una cultura già coatruita. La scelta del mezzo (un treno), obbedisce alle nozioni di funzionalità e di carica sim­ bolica (che dalla funzionalità non è separabi­ le). Un simbolo non vale un altro. Il confronto itinerante con le diverse real­ tà sociali, politiche e culturali, è un modo effioaoe per contribuire con le proprie capac� tà al montaggio (assieme agli abitanti di eia� �w1 luogo frAquentato) di un SP�TTAGOLO STERO­ GS?-TSO che procuri DIV:i;RTL'.GrVi'O a che ,illO ste� 318

RkJQdWJsaXNoZXIy