Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
del neorealismo. In Fratelli d'Italia (1963), che resta uno dei libri importanti del decennio sessanta, e dove fra troppi odori anglofranoesi, lievi ed effimeri, e tante sofisticazioni e maneggi 'da gran chef internazionale, si respira pur sempre una notevole dos·e di filtro tragico (chi ha dimenticato lo straordinario finale, così secco e potente, incredibile ma vero, scritto dall'altro Arbasino?: « Siamo qui a Fiumicino, aspettando due miei amici che arrivano adesso da Parigi. Maschere. Chauve-souris, ar madi. Di là sento rumore, due o tre gridi, trambusto nel corridoio. Poi bussano forte. Desideria si è buttata dalla finestra. Scendo le scale di corsa, e il corpo è davanti alla porta, sul marciapiede; lo stanno coprendo appena adesso. Morta sul colpo, battendo la testa. (Tutto da riscrivere, qui.) Siamo lì tutti. Non aveva parlato a nes suno? No. Non ha lasciato scritto qualche cosa? No, niente»), il pettegolo alter-ego dell'autore allunga senza parerie la sua brava dichiarazione di poetica: « La fina lità del romanzo o del dramma dovrebbe es,sere prima di tutto il divertimento. Peccato solo che 'divertimento' in italiano sia una parola sospetta, che odori ,tanto di avanspettacolo. Andriebbe usata in senso più alto, più esteso. Come 'entertainment ', ma ancora più nobile». E poco dopo: « Il 'divertimento' a cui sto pensando coincide poi con quel certo realismo che usa ,strumenti espressivi e critici tragicomici per rappresentare con violenza una realtà che è tragicomica... Gadda... Brecht... Musil. Risolvere il dramma in commedia... Deve far ri dere, dev'essere un po' urtante, deve nutrirsi di una profonda verità morale (sic! ecco, birichina, l'ombra della linea etica lombarda, Verri-Parini, apparire nella solare amoralità arbasiniana! n.d.r.). Anche se i riflessi sono tenebrosi, ·e aUa fine si piange. !il Mago di Berlino non lo amo poi mol,tissimo: però qui ha capito tutto. La rappresentazione che nasoe già come giudizio critico...». Perciò: un realismo i cui connotati di fondo conisi- 308
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy