Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
d'Italia, visto che dal suo orizzonte tutto ciò che è il male, il negativo è cancellato: e non con un atto orgo gliosamente autoritario, piuttosto con un gesto di non chalance appena bistrato di noia, tutto sul terreno della Letteratura. E, dando a Cesare quel che è di Cesare, secondo un progetto che entro i suoi limiti è estrema mente consapevole e ironicamente organico: insomma, nella misura di un sistema, discutibile quanto si voglia ma lo ,stesso ineccepibile. Perché Arbasino non è davvero un avventuriero delle lettere, un autore che gioca al genio-e-sregolatezza (come tanti nai:fs involontari che partoriscono un libro dopo l',ailtro con lo stesso dolore con cui si partoriscono i figli), né è un autore sulla cui professionistici serietà si possa impunemente puntare per la vita e per la morte: fortunatamente antiromantico oom'è, per vocazione e per educazione, si fa giustamente beffe di tutte le uniformi rispettabilmente accreditate, pur , ritrovandosi addosso, alla fine, un'uniforme che, pur se solum è sua, non è men priva di alamari, me daglie e galloni. Ma certo, nemico come ,si ritrova ad essere di tutti i VaJlori, nel gran mare dell'oggettività letteraria a una qualche zattera o relitto (pur di con�o novissimo) ha pur dovuto afferrarsi: assumendo, senza nessuna smorfia di disperazione ma con elegante leggerezza, la Precarietà come «valore» e la Deperibilità cot n e «assoluto». Scelta e operazione che tenterò di defini , re meglio di qui a poco, ma che ad ogni modo negli anni sessanta hanno avuto l'indubbio merito di provarsi a aHeggerire (senza troppo successo, o almeno senza i1l successo sperato non solo da ,lui) la nostra pratica letteraria di tante ,retoriche pitiche, di tanti orgasmi miserevolmente ispirati. Si è trattato, a suo modo, di una battaglia contro lo spiri tuahsmo (quanto immortale da noi lo sapeva bene Leo pardi) interpretata troppo dduttivamente come una guer riglia s f ottente contro lo spettro (puerilmente incolpevole) 307
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy