Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
Lo spirito del tempo L'ideologia del deperibile e del provvisorio in Arbasino « E in quanto alla Moda, non sarebbe ora di chiamarla - com'è giusto - lo Spirito del Tempo?». Alberto Arbaisino, Sessanta posizioni . 1. Parrà strano, ma Alberto Arhasino è l'unico autore apertis verbis borghese che in questo paese di bigotti truccati da progressisti (e di prngressisti afflitti da re more assolutamente degne di un bigotto in s.p.e.) con duca una sua guerriglia intellettuale al-la nostra bor ghesia dall'interno, si!a puI1e in nome di qudla Borghesia Ideale EteI'na che egli ·ravvisa in paesi e in culture che storicamente un asseuo borghese di qualche serietà l'hanno pur avuto, a differenza di noi meschini: Inghil terra e Franda iiber aUes. Il fatto è che il Giovin Signore di Voghera, a differenza di tanti suoi coHeghi dilaniati daillo spettro convulso della Storia in modi che vanno dal tentativo di rifiutarl,a a quello di 1 tuffarvisi dentro a capofitto (magari con la ciambella salvagente) a quello più diffuso di metteI1la tra parentesi, giocandoci a rim piattino perlopiù con medioc!'e abilità, semplicemente la ignora. Oggettivamente, per Arhasino, la Storia non esiste: perché ila sola storia che fo interessi e lo intrighi è quella del gusto. Anzi, per la precisione, meglio sarebbe anziché di storia parlare nel suo caso di repertiorio, di successione, di capriccioso e mutabiilissimo rincorrersi delle mode: al punto che 1a sola dia1ettica di cui il nostro sia capace e che profondamente lo emozioni, lui tanto 305
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy