Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
Scheda tecnica del film: 11 film è stato prodotto dal CSC, oome ,saggio finale di un corso ,sperimentale gestito da Rosselliini; le con dizioni di lavorazione sono state esltremamente difficillÌ e critiche data la crisi in cui si trova ,l'Istituto stesso, sintomo vistoso della crisi complessiva del cinema ita liano. Il film è stato prodotto con 900.000 lire di liquido più l'uso di una troupe minima (1 elettricista, 1 macchi nista) strumenti e macchine del CSC per i 3 giomi di Lavorazione �n interni dell'ultima parte; la prima parte è stata girata in esterni a Duina in una giornata di lavo razione (macchine e tecnici pagati), la seconda parte nel ·laboratorio Ventimiglia, lavorando su materiale fotogra fico e disegni>-progetti (una giornata di lavorazione) e al CSC per le parti in macchina fissa (una giornata di lavorazione). Il lavoro, a bassissimo costo, è stato estre mamente interessante in quanto ha permesso una critica radicale del cinema come linguaggio, e di tutta la farsa produttiva che ne discende, mettendo a fuooo il mo mento produttivo come unico ,livello reale di costituzione di ·significazione, ed anche di azione filmica H film (assieme ad altri 4 lavori di un gruppo pohtico omogeneo uscito dalle battaglie interne al CSC) è stato presentato alla Biennale di Venezia 1974, dove trovan dosi in « concorrenza » con proiezione e conferenza�stam pa di M. Antonioni non ha trov , ato molta eco. E' stato inolt!'e pI'esentato al Kurzfiilmtage 1975 di Oberhausen nella sezione Studentenfilme riscuotendo buone valuta zioni da parte de1la critica (è stato sceho per il Festival di Tolone e invitato a Locarno sezione informativa) urtando inveoe nel rifiuto netto del pubblioo: forse per una pratica di fruizione completamente nuova che i1 film, c ome abbiamo detto sopra, esige.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy