Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
corpo, preso in diagonale sia più radicalmente gher mito, espulso, precipitato ne� vuoto, proiettato fuori de1la serie , esaustiva che lo ha avviluppato. In tal modo catturato da fili inestricabili e insensati, rivelato in congruo a ciò che può essere detto, estratto da una lacerazione diagonale che gli vieta di appartenere ad alcune delle immagini possibili, il corpo è non-luogo, pura ostruzione e non ha parte che maledetta. Mailedi zione che è di una portata del tutto diversa dall'enun ciazione delila parola paterna. Vedremo infatti che il soggetto si precipita per dare, a corpo morto, un sup porto a questa parola del padre e salvarla così dalla sua intrinseca nullità: recandosi all'appuntamento con un altro vuoto, per lasciarvi la pelle. E la questione che pone questo vuoto aspirante e la « circolazione lette ralmente folle» che ronza intorno ed è insieme la folJia della 1lettera che circola, tale questione che tocca l'essere nella sua sconfitta e nel suo disfacimento, si ritrova come posta di una traversata diversa da un'erranza senza per questo avere una meta né mirare aill'essere. Più in generale, questa Condanna, processo rigoroso intorno alle impasses della lettera (e d'una lettera che non passa), dà a questa frattura dell'essere - che essa mette in gioco ai1jtTaverso il c o rpo, lo scritto e la pa rola - una strana dimensione s'borka, inoonscia: nell'i stante fulminato, nel tempo « fissato» dell'inconscio, ciò che ha luogo è tutta una traversata della storia . E ai limiti di queste battute famiiliari, si prnfila la bifor cazione tra lo sbocco cristiano (il figilio andando a per dersi per salvare il Padre dalla sua propria perdita avrà un'aria da Gesù che non sfuggirà a una donna - la « serva» -) ed altre aperture ancora, le quali tendono verso scoppi psicotici e non si attengono �le vertigini della nevrosi; infatti il vuoto finale è un resto che, per essere qui avviluppante e mortale, non pone meno l'e nigma del vue>to paradossale deLla follia. Esso è il ri- 223
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy