Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
non apre né su un p rocesso senza soggetto (che è defi cienza dia,lettica) e neppure sul vero soggetto. Siamo dunque ricondotti, al di là dell'effetto di conoscenza scientifica, come superamento del soggetto tetico del fantasma, ad un nuovo salto qualitativo con il passaggio all'ordine della parola. Siamo ricondotti aU'ordine del soggetto, della pratica, della contraddizione. « Dato dunque che non abbiamo il potere come Deucalione di fare uomini con pietre (l'originale intro vabile, •soggetto delil'1ideologia e delrl'infatuazione), guar diamoci accuratamente dal trasformare in pietre le pa role » ( Laca:n, op. cit., p. 155, s.n.). Ermanno Krumm
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy