Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
dialettica in quanto: «la dia,lettica - come dice Barale - non è un discorso sulla realtà ma un discorso della reailtà (un discorso che Ia presuppone come soggetto), cioè un discorso che fa parlare la realtà attraverso gli eventi, la totalità attrnverso i suoi momenti (i suoi « presup posti interni»), il concreto attraverso l'astratto, iJI com plesso attraverso il semplice» (p. 64). Discorso che non è privo d'interesse mostrare nei suoi legarrii con la posizione engelsiana, quest'ultima rilevata dal Luporini che ascrive lo storicismo, i,I posi tivismo e l'hegelismo di Engels al fatto che: « l'ordine dello ' sviluppo logiioo ' (cioè delile categorie messe in opera) e l'or.dine dello 'sviluppo stori o o' (fattuale) coincidano (per lui), andandosi neU'un caso e nell'altro dal più semplice al più complesso. Ove, naturalmente, è sottinteso che si tratti dello stesso genere (nel Jogico e nelilio storico) (noi satrolineiamo dello 1 stesso genere) di (relative) semplicità o complessità» (Luporini, op. cit. p. 286). Più oltre: « perciò, cardine dell'interpretazione engelsiana è l'omogeneità del più semplice in senso storico col più semplice in senso sistematico » (op. cit. p. 278). E Luporini cita dall'introduzione del 1857: « Sarebbe dunque impraticabile ed erroneo disporre le categorie economiche nell'ordine in cui esse furono sto ricamente determinanti. La loro successione è invece determinata dalla relazione in cui esse si · trovano ndla moderna società borghese». Taile relazione strutturale marxiana, complessa, articolata su piani differenziati, è appiattita e stravolta -radicalmente nel discorso fenome nologico su11a dialettica, discorso che si allinea con i , residui rilevati ideologicamente in Engels. Luporini con olude: « quello che per Marx è una fattualità storica che vi•ene scoperta solo a un certo punto dello sviluppo sistematico, da Engels è dislocata (necessariamente, se condo la sua impostazione) all'inizio di esso, stravolgen- 197
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy