Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
di una totalità onnicomprensiva». « Stabilire questo ,rap porto di presupposizione reciproca (...) significa far par lare alla storia (intesa come totalità complessa di eventi processuali semplici) il linguaggio di una filosofia della storia, cioè i , l linguaggio di un processo ori:entato di cui si conosce il senso e di cui si sa che realizza il prnprio senso, ma di cui (almeno Hnché la storia continua) siamo continuamente impegnati a determinare i modi sensati di procedere» (p. 62). Quello che si attua così è uno scivolamento dall'arra-· lisi teorica della sistematicità delila struttura a uno schema processuale di cui Barale non nasconde « quel l'unità di tipo intrinsecamente teleologico» che è con dizione necsesaria, per ,lui, all'insorgere di una razio nalità di tipo diailettico. Totalità, storia e senso si arti colano in una 1ogica della « interiorità reciproca»; dalla « scienza della storia» marxiana si ritorna alla « filosofia della storia». La contraddizione anziché costituire, nella prospettiva materialistica, il cuore della dialettica, è presa riduttivamente come pensiero di « possibilità necessarie» in ordine allo schema processuale. La « ineguaglianza», la complessità e ,l'eterogeneità del, la contraddizione nel l'unità di struttura non omogenea, « trovate» da Althus ser in Marx, sono scomparse, operandosi una dissolu zione della « teoricità» in « storicità», in « intenziona lità». Il tipo di necessità in questione è teleologico. La contraddizione è riassorbita al,l'interno del processo, « preliminarmente qualificata», recuperata teleologica mente in un senso dato, storia in fieri o processo orientato. Mentre lo storicismo si appella a un tipo di proces sualità fondata su categorie empiriche e sulla logica delle corrispondenze biunivoche fra materia,le concreto e astratto, in sede fenomenologica, lo schema della pro cessuailità inclusiva (schema processuale costante) si fonda sull'attribuzione di uno statuto ontologico alla 196
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy