Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
conoscenza», e che Althusser va incontro a due diffi coltà ne1la posizione de1la filosofia marxista come teoria deLI'effetto di oonoscenza: « da un ,lato tende a !t'ipro porre una posizione noumenica del soggetto reale; dal l'altro approda a una sostanziale irrelazione deUa pratica teorica con le pratiche ' reali ' (scientifica, pohtica, ecc.) incorrendo nella critica marxi,aina della 'specu1azione '» (Vacca, Marxismo e analisi sociale, p. 51, Bari '69) . Per Vacca i,l movimento del <<-teorico» non è che la semplice affermazione del « pensiero» nel profond� delfa �ua· « struttura» logica che Marx stesso aveva messo in di scussione. Tale accusa di « speculazione» e in definitiva di teoricismo muove dal convincimento che in Marx la critica dell'economia politica sia prodotta dalla scoperta delila r.ealtà storica e delle sue categorie, e che la critica integrale delle categorie logiche della « scienza borghese» si attui « quando si arriva a ' ,S1Veilare,' i,l rnferente s)to rico materiale, il supporto reale deUa il o ro dominanza ideale» (ibidem). La caduta della scienza nella critica è indice qui di una caduta teorica, caduta teorica che identifica la scoperta marxiana in una « 1ogica della verifica» e non in una « ,logica de1la vierità». Si potrebbe replicare con una frase di Luporini: « il carattere scientifico, proprio del Capitale, consiste nel l'ave:rie stabilito, o scoperto, un accesso non empirico (morfologico, strutturale) sull'empiria» (« Marx secondo Marx», in Dialettica e Materialismo, ROIIIla '74). La riven dicazione empiristica di Vacca, sprovvista di campo teo rico, assunta come metodologia analitica, si esaurisce nel sociologismo, riducendo il marxismo alla riappropria zione della « analisi sociale». Come la critica e ,la verifica sociologica rifiutano la proposta di .A!lthusser di situarsi a livdlo della qualifi cazione scientifica della conoscenza, similmente lo sto ricismo rifiuta l'analisi teorico strutturaile. Gruppi pole mizzando con Althusser afferma: « la struttura non è 189
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy