Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
4. Prefazione alla seconda edizione spagnola del libro di Marta Harnecker, Principi elementari del materialismo storico, (Mexico-Buenos Aires, Siglo XXI ed. 1971). Riprodotta con la cortese autorizzazione dell'editore Mi sia permesso, per presentare la NUOVA edizione del piccolo Manuale di Marta Harnecker, ricordare una idea molto semplice. E' un'idea semplice: ma le sue conseguenze teoriche e politiche sono importanti. Eccola: tutta la teoria di Marx, cioè la scienza fon data da Marx (il Materialismo Storico) e la filosofia aperta da Marx (il Materialismo Dialettico) hanno il lorn centro e �l iloro cuore nella lotta di classe. La lotta di classe è dunque l'« anello decisivo», non solo nella pratica politica del Movimento Operaio mar xista-leninista, ma anche neUa teoria, nella scienza e nella filosofia marxiste. Da Lenin in poi, sappiamo con chiarezza che la filo sofia rappresenta la lotta di classe nella teoria: più precisamente, che ogni filosofia rappresenta un punto di vista di olasse nella teoria contro altri punti di vista di classe opposti. Sappiamo dunque che la filosofia marxista-leninista (il Materialismo Dialettico) rappre senta il punto di vista di classe proletario nella teoria: è, questo, l'« anelilo decisivo» per capire la filosofia marxista-leninista, e per svilupparla. E' r« anello deci sivo» per capire perché questa filosofia può cessare di 164
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy