Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
.2. Testo ciclostilato Se posso esprimere un voto, vorrei che della lettura di questi testi, criticabili sotto molti aspetti, si conser vino ,le due idee seguenti, che sono nel loro principio due idee molto semplici. La prima idea è che l'opera di Marx costituisce una scoperta scientifica senza precedenti nella storia. Ho tentato di attirare l'attenzione su questo fatto dicendo che Marx aveva aperto alla conoscenza scientifica un nuovo continente: il «continente-Storia». Dal punto di vista della storia delle scienze, Marx si potrebbe com parare a Tailete, che ha aperto il «oontinente-'Matema tica», e a Gahleo che ha aperto il «continente-Fisica». La seconda idea è che questa scoperta scientifica ha provocato una rivoluzione nella filosofia - esattamente come le grandi scoperte scientifiche avevano, ai loro tempi, prodotto importanti sconvolgimenti nella filo sofia esistente. Tuttavia queste idee non sono così «semplici» come sembrano. Marx non è solo un dotto fra altri, fa scienza fondata da Marx non è una scienza come le a,ltre, e la rivoluzione prndotta nella filosofia dalla scoperta di Marx non è una rivoluzione come le altre. Perché? La ragione è che il «continente-Storia» non è un continente come gli altri. Non solo la storia non è un 156
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy