Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
« tecnica » del lavoro è la forma e la maschera di una divisione e di una organizzazione sociali ( = di olasse) del lavoro. La riproduzione dei rap porti di produzione allora non può essere che un'impresa di classe. Essa si realizza attraverso una lotta di classe che oppone la classe domi nante alla olasse sfruttata . Il processo di insieme della realizzazione della riproduzione dei rapporti di produzione rimane dunque astratto fintanto che non ci si ponga dal punto di vista della riproduzione, significa dunque, in ultima istanza, porsi dal punto di vista della lotta di classe. 2) Il problema della natura di classe delle ideologie esistente in una formazione sociale. Il « meccanismo » dell'ideologia in generale è una cosa. Si è visto che esso si riduceva a qualche principio contenuto in poche parole (altrettanto « povere » di quelle che definiscono secondo Marx la produzionè in generale, o in Freud l'inconscio in generale). Se ha una quailche verità, questo meccanismo è comunque astratto rispetto a qualunque formazione ideologica reale. Abbiamo avanzato l'idea che le ideologie fos sero realizzate in istituzioni, nei loro rituali e nelle loro pratiche, gli .MS. Si è visto che a questo titolo esse concorrevano a quella forma della lotta di classe, vitale per ,la classe domi nante, che è la riproduzione dei rapporti di produzione. Ma anche questo punto di vista, per quanto reale sia, rimane asitratto. In effetti, lo Stato e i suoi Apparati non hanno senso che dal punto di vista della lotta di classe, assiourando in quanto apparato di rlotta di classe l'oppressione di classe, e garan- 141
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy