Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
140 P.S. - Se quesrte poche teS1i ,schematiche con sentono di chiarire certi aspetti del funziona mento della Sovrastruttura e della sua modalità di intervento nella Infrastruttura, sono tuttavia evidentemente astratte e lasciano necessariamen te in sospeso alcuni importanti problemi, dei quali bisogna brevemente parlare: 1) Il problema del processo di insieme della realizzazione della riproduzione dei rapporti di . produzione. Gli AIS contribuiscono, in quanto elementi di questo processo, a1'questa riproduz.ione. Ma il punto di vista del loro semplice contributo ri mane astratto. E' soltanto al centro stesso dei processi di produzione e di circolazione che si realizza questa riproduzione. Essa è realizzata dal meccanismo di questi processi, in cui è « ultimata» fa · forma zione dei lavoratori, in cui sono loro assegnati degli incarichi, ecc. E' nel meccanismo interno di questi processi èhe si esercita l'effetto di di verse ideologie (innanzitutto dell'ideologia g�uri dico-morale). Ma questo punto di vista resta ancora astrat to. Poiché in una società di classe i rapporti di produzione sono dei rapporti di sfruttamento, quindi dei rapporti tra classi antagonistiche. La riproduzione dei rapporti di produzione, obiet ti, vo ultimo della classe dominante, non può es sere dunque una semplice operazione tecnica che forma e distribuisce gli individui nei. vari posti della « divisione tecnica» del lavoro. In realtà non esiste, salvo nell'ideologia della classe domi nante, « divisione tecnica» del lavoro: qualunque divisione « tecnica», qua 1 lunque organizzazione
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy