Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
ha raocolto la Parola di Dio, la T.radizione l'ha trasmessa, l'Infallibilità Pontificia la firssa per sempre nei ,suoi punti « delicati»). Dice: ecco chi sei: tu sei Pietro! Ecco qual è la tua origine, tu sei stato creato da Dio da tempo immemorabile, benché tu sia nato nel 1920 dopo Cristo! Ecco qual è i!! tuo posto nel mondo! Ecco ciò che devi fare! Se tu osservi la « legge d'amore», sarai salvato, tu Pietro, e farai parte del Corpo Glorioso di Cristo, ecc... Ora questo è un di·scorso ben noto e banale, ma al tempo stesso del tutto sorprendente. Sorprendente, per ché se consideriamo che l'ideologia religiosa si rivolge pr,oprio agli individui 18 per « trasforma 1 11i in soggetti», interpellando l'individuo Pietro per farne un soggetto, libero di obbedire o di disobbedire al richiamo, cioè agli ordini di Dio; se li chiama col iloro Nome, riconoscendo così che essi sono sempre-già interpellati in quanto sog getti aventi un'identità per,sonale (al punto che i , l Cristo di Pascal dice: « E' per te che ho versato questa goccia del mio sangue»); se li interpella in modo tale che il soggetto risponde « sì, sono proprio io! »; se ottiene da ,loro il riconoscimento che occupano proprio il posto che essa assegna loro come il ,loro nel mondo, una resi· denza fissa: « è proprio v,er,o, io sono qui, operaio, pa drone, soldato! » in questa valle di lacrime; se ottiene da loro H riconoscimento di una destinazione (la vita o la dannazione eterna) secondo il rispetto o il disprezzo con i quaili tratteranno i « comanda m enti di Dio», la Legge diventa Amore; - se tutto ciò avviene proprio così 0nelle pratiche dei rrtuali ben noti del battesimo, della cresima, della comunione, della confessione e del l'estrema unzione, ,ecc...), dobbiamo osservare che tutta questa « prooedura», che mette in scena soggetti reli giosi cristiani, è dominata da uno strano fenomeno: che non esiste una siffatta moltitudine di soggetti r e ligiosi possibili, se non sotto la condizione assoluta che esista un Altro Soggetto Unico, Assoluto, cioè Dio. 135
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy