Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

no a imporsi qua e là, ma mascherate, celate alla proibi­ zione - con falsa sembianza, in falso luogo; iniziando con semplice segretezza, ipocrisia con gli altri, verso il mondo esterno, per giungere fino all'occultamento e rin­ negamento di fronte alla propria coscienza - in tutte le specie e i gradi del compromesso tra pulsione e difesa, come ha scoperto Freud. A livello patologico ciò ci si presenta come sintomo nevrotico, ma già nelle forme che attribuiamo al normale, come sentimento di colpa. Men­ tI'e nel sintomo morboso la rimozione pulsionale è anda­ ta tanto oltre che entro il campo della coscienza nulla si trova del rimosso, ma le sue maschere passano in buona fede per autentiche, in caso di semplice sentimento di colpa siamo ancora coscienti dei nostri desideri e dei no­ stri trucchi, guardandoli tuttavia con un orrore che in un certo senso li pone al di fuori di noi stessi: li consideria­ mo con «pentimento» e cerchiamo una «espiazione» per «purificarci» da essi, per toglierceli di dosso 2 • Notoriamente anche per il sintomo nevrotico la psico­ analisi s'imbatte costantemente nel sentimento di colpa che vi sta dietro: che apparentemente può esprimersi spontaneamente nelle più strane e innocue occasioni, ma diviene perseguibile a ritroso fino all'impatto di precoci divieti, - solo sempre più spostato a occasioni sostituti­ ve - con cui la singola piccola creatura si vede strappa­ ta alla sua ingenuità di onnipotenza nel «sentimento penetrante del suo nulla». Tuttavia il sentimento di col­ pa non sarebbe così ancora compreso, tutt'al più solo l'inelluttabilità di quel dualismo deUa nostra esistenza di uomini che deve vivere nella conformazione dell'Io e nel­ la forma della coscienza ciò che nondimeno può affer­ marsi solo nel contesto del tutto, perché è aUo stesso tempo isolato in sè e anche uno col tutto. Questa duplici­ tà di atteggiamento - più fondamentalmente già vissuta nei confronti dei genitori che generandoci ci separano al­ lo stesso tempo da sè, questo insieme di imposizione di 81

RkJQdWJsaXNoZXIy