Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
dall'indagine psicoanalitica. E se Freud, provocando l'in dignazione della gente, ha sempre sottolineato che la ma nia dei bambini di porre domande a ruota intorno al pro blema della generazione, si può benissimo dire: questo non è vero solo perché ai bambini tale problema fa materialmente questione (per la nascita di fratellini o sorelline o per altre osservazioni), ma perché la loro as senza spirituale, la loro sete di sapere, la loro gioia creativa sta con questo problema in un profondissimo rapporto primordiale. Già si è dischiusa al bambino la dualità eternamente nuova di mondo e Io, in sensibili battaglie, già essa si è a lui riconciliata eternamente nuo va, in piacere e sfida proveniente da lui stesso, e già l'ulteriore sviluppo di nuovo gliela rende conflittuale con l'apprendimento di «vergogna» e «disgusto». Solo con Freud incominciamo a intuire qualcosa delle altezze e profondità dalle quali il bambino si vede scaraventato nel mondo della coscienza dei suoi anni successivi - apparentemente più nulla sapendo di ciò che ha supera to, e tuttavia tanto da ciò improntato che nella sua più intensa esperienza in un secondo tempo spesso non rie cheggia che 1a potenza di questi inafferrabili affetti pri mordiali. Se Freud suppone che le psicosi abbiano la lo ro iniziazione libidica in punti evolutivi più precoci che le nevrosi, forse le malattie più gravi possono essere quelle nelle cui profondità e nei cui abissi si agitano quei ricordi, sebbene emergano davanti a noi con viso morto, per lo più derubati di parola per la nostra comprensione. E tut tavia anche entro la più normale esistenza media posso no continuamente aver luogo influssi provenienti da quel la sfera, di cui non diveniamo mai consapevoli poiché es sa rimane costantemente distante da tutto il nostro altro fare: non, in modo convenzionale, dissimulata di fronte agli altri - anche in noi stessi isolata dalla società di interessi ammissibili e così soggetta a influssi di natura indiretta. 76
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy