Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

l'« incesto», appare originariamente accompagnata da so­ le e beatitudine, al posto delle molte oscurità con l'« edu­ cazione degli sfinteri». Per la verità anche nell'amore ince­ stuoso si insedia l'odio, e tuttavia più secondariamente e spesso ingrandito nei suoi peggiori significati solo nella fantasia di colpa dei nevrotici. Ancora prima che l'odio si insinui il seno è andato incontro alla bocca in un'appa­ rente identità di lo e mondo esterno, che ancora molto più tardi fluttuerà su ogni nuovo investimento oggettuale come un ricordo primordiale, come un rivedere. Dalla primordiale unità parentale (materna) un lume può di­ scendere fino a profondità vitali così ultime che potero­ no operarvi forze creatrici di religione e ogni fiducia in una « filiazione divina», mentre la , libido anale soggetta all'esperienza fondamentale fomentatrice d'odio del veni­ re isolata, fin dalla sua base in un certo senso satanizza­ ta, deve partire dal dogma di protesta: « io e il padre (madre) non siamo uno». Ma come noi con il primo caso ritorniamo all'oggetto come a quello che è con noi uno in amore, così forse nel secondo caso senza la grossolana sottolineatura della estraneità il mondo come di-fronte non diventerebbe mai sufficientemente obiettivo per il nostro sentimento. E i­ noltre è solo a partire da là che è stata scoperta la terza via al trattenimento del mondo per la quale il bambino giunge a una delle sue più importanti connessioni vitali: divenendo egli stesso nell'erotismo anale generatore, « po­ tenza parentale» - vedendo parti di sè trasformate in mondo esterno, senza soffrirne una riduzione di sè, così che il mondo distaccato gli si ridona ed è pensabile, in un divenire uno ancora più intensivo che sulla via con­ trapposta: - dall'oggetto compiacente al soggetto. A par­ tire da Freud l'importanza di tali prime impressioni si impone gradualmente, i loro collegamenti sotterranei con l'essenza di ogni produzione, dell'attività di pensiero co­ me di quella artistica, vengono sempre più elaborati 75

RkJQdWJsaXNoZXIy