Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
un certo senso, che media questi due dati di fatto; solo opponendosi alla loro contrapposizione esso giunge alla sua manifestazione d'essere in quanto deve esprimere co sì in linea di principio l'unità di esigenza e rinuncia, di essere e di dovere, oppure, se si vuole aggiungere a que ste designazioni ampiamente anticipatrici anche quella più enfatica che in seguito diventa .Ja più contradditto ria: di « corpo » e « spirito ». Ora, come attraverso il divieto impariamo ad impun tarci contro noi stessi e come in tal modo nel piacere a nale non facciamo che riconquistarci più accentuatamen te, così ne risulta per noi parimenti un duplice rapporto col mondo circostante. Divieto e punizione feriscono la reciproca, totale appartenenza di mondo e singola creatu ra: è stato già dimostrato da Freud prima, poi special mente da Ferenczi e Jones, in che misura da tale delusio ne libidica primordiale scaturisca il primo odio ad avvele nare questa ferita necessaria e apparentemente innocua. Tra le caratteristiche che Freud ascrive al carattere ana,le, due - l'ostinazione e l'avarizia - si rivolgono contro il mondo esterno che si staccò dalla sua inseparabilità da noi e si eresse come un di-fronte estraneo: davanti al quale ci si deve rifugiare nell'egoità, difendere la propria pelle, portare al sicuro il godimento egoistico. Il terzo tratto nel carattere anale - la pedanteria, anche come ipermoralità (per così dire come coazione morale al lavo ro) - si volge non solo contro il mondo ma porta la contrapposizione già nel proprio interno, divenuto discor de proprio riguardo a quel piacere anale che nella ostina zione e nell'avarizia sopravviveva ancora unito in sè, seb bene già sublimato. Se si paragona questo con la manife stazione libidica altrimenti orientata del lattante - che ha per zona erogena ,l'altra apertura del corpo, la bocca - si vede invece il bambino (nella media, normale) senza conflitti e senza protesta accettato in amore totalmente affermativo: questa direzione, quella che poi sbocca nel- 74
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy