Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

vengono di solito considerate con sguardo commosso e possono sfogarsi senza ritegno, mentre nell'altro campo spicca fin dall'inizio a grandi lettere il primo « vergo­ gna! » che dobbiamo a-ocogliere in noi. Con ciò si inaugu­ ra appunto per ognuno la storia tanto ricca di significato e di rapporti del primo divieto. La costrizione al conteni­ mento delle pulsioni e alla pulizia diviene così il punto di partenza per l'apprendimento del disgusto in genera-le, per il disgusto kat'exochen, che non può più scomparire del tutto né dall'opera dell'educazione né da quella della nostra propria conformazione di vita. Un tale stato di co­ se fa presumere però che dietro il normale disgusto e la normale resistenza di noi tutti non di rado delle cono­ scenze (Einsichten) restino nascoste - in quanto da que­ sta regione non ,le si possono scoprire - così come le resistenze patologiche nei nevrotici nascondono dietro di sè conoscenze la cui scoperta condiziona la guarigione in quanto libera lo sguardo cosciente sul reale. Così po­ trebbe benissimo darsi che proprio in questo campo, da cui (nel caso abituale) sembriamo staccarci ben presto crescendo con ,le nostre esperienze e i nostri sforzi prati­ ci, più di un frutto tardivo maturi alla nostra conoscenza (Erkenntnis). E' certamente difficile considerare in tut­ ta la sua importanza il fatto che quel primo « vergo­ gna! » e divieto si insedi per accenni già in un'epoca in cui ancora non sappiamo niente di noi stessi, per così di­ re ancora non esistiamo per noi, in cui i nostri moti pulsionali appaiono ancora senza contorni ben precisi che li separino da-I mondo circostante - e ci diventano percettibili come nostri proprio solo attraverso questa costrizione del divieto, che dunque accompagna il nostro risveglio a noi stessi in certo qual modo come una presentazione. Per la verità qualcosa come un comanda­ mento è anche già legato all'altra primissima regolazione della vita, quella dell'assunzione di cibo, ma questa con­ tiene solo rinuncia passiva, un non farcela. Qui invece 72

RkJQdWJsaXNoZXIy