Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
be infirmare o confermare, ma che si impone soltanto nell'osser vazione analitica. L'osservazione detta «diretta» è qui vana quan to nel caso dell'Edipo: si crede di «constatare» il desiderio edipico quando per esempio si sente dire il bambino alla madre: «Quando sarò diventato grande ti sposerò». Allorché, con queste parole, il bambino si sta soltanto facendo più bestia che mai, dandosi a un desiderio materno la cui presenza al suo posto è troppo sensibile. Il campo dell'esperienza analitica non è quello della percezione: quella che il soggetto ha della differenza anato mica [distinzione, preferiremmo noi con Freud]. Né quello della coscienza: quella che egli a partire da tale percezione prende del suo sesso come bambino o bambina. Il suo campo è quello del pensiero che scivola tra percezione e coscienza. E' qui che Freud si tiene, mentre K. HoRNEY, quanto a lei, non c'è per analista che si dica». (La sexualité féminine dans la doctrine psychanalytique, in «Scilicet» n. 5, Parigi 1975, p. 95; trad. nostra). ' Come risulta dalla citazione che segue, il super-io della seconda topica è qualcosa di più che il semplice Ideale dell'io: «Non ci sorprenderebbe trovare un'agenzia psichica particolare il cui compito sia quello di vegliare affinché sia assicurata la soddisfazione narcisistica dall'Ideale dell'io e che dunque, a tale scopo, osservi costantemente l'io attuale e lo misuri a quell'idea le (c.n.)». (1914, p. 95). ' Cf. a questo proposito: J. Lacan, Le Séminaire livre I, Parigi 1975, pp. 149 e sgg. BIBLIOGRAFIA 1900 Die Traumdeutung, Gesammelte Werke, Londra 1940-1952, vol. 2-3; The Standard Edition, Londra 1953-1966, vol. 4-5. 1905 Drei Abhandlungen zur Sexualtheorie, G.W. vol. 5; S.E. vol. 7. 1905b Psychische Behandlung (Seelenbehandlung), G.W. vol. 5; S.E. vol. 7. 1907 Zur sexuellen Aufklarung der Kinder, G.W. vol. 7; S.E. vol. 9. 1908 Ueber infantile Sexualtheorien, G.W. vol. 7; 1S.E. vol. 9. 1909 Analyse der Phobie eines funfjahrigen Knaben, G.W. vol. 7; S.E. vol. 10 ''. 1914 Zur Einfuhrung des Narzissmus, G.W. vcol. 10; S.E. vol. 14. 1915 Mitteilung eines der phsychoanalytischen Theorie widerspre chenden Falles van Paranoia, G.W. vol. 10; S.E. vol. 14. 1917 Libidoentwicklung und Sexualorganisationen, in Vorlesun gen zur Einfuhrung in die Psychoanalyse n. XXI, G.W. 66
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy