Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
ne sostengo l'uso » (1920, p. 155). La battuta è visibilmen te contro Jung che l'aveva proposto a indicare appunto la perfetta simmetria tra Edipo maschile e Edipo femmi nile, e che Freud senta il bisogno di rigettare il termine nel 1920 - quando ancora vale per lui tale ipotesi di simmetria - rivela come il testo in questione inizi ap punto ad incrinarla. Più tardi nel saggio del 1931 Sulla sessualità femminile Freud commenterà: « Avevamo ra gione nel rifiutare il termine « complesso di Elettra ». » (1931, p. 229). Della tesi dell'attaccamento pre-edipico della bambina alla madre, esplicitamente sostenuta solo nel testo del 1925 su Alcune conseguenze psichiche della distinzione anatomica tra i sessi, le tracce si ritrovano dunque nel materiale analitico dei dieci anni precedenti, oltre che nell'Organizzazione genitale infantile del 1923. Nella sua nota introduttiva alla traduzione inglese, nella Standard Edition, di Alcune conseguenze psichiche della distinzione anatomica tra i sessi (nota importante per le indicazioni che fornisce, benché mantenga quella confusione tra psicologia della donna e sessualità femmi nile che tentiamo di evitare) J. Stratchey fa risalire la te si dell'attaccamento pre-edipico della bambina alla ma dre, che vi appare esplicitamente per la prima volta, alla nota affermazione dei Tre saggi secondo cui, con le sue parole, "' il seno della madre è il primo oggetto sessuale del bambino maschio o femmina » (.J Stratchey, S.E. XIX, p. 246). All'errore in cui Stratchey incorre rinvia rapidamente l'autore di La sexualité féminine dans la doctrine psychanalytique (in « Scilicet » n. 5, Parigi 1975, p. 91), facendo notare che la tesi freudiana che si prepa ra a partire dal 1915 e Freud formula nel 1925 è quella per cui la madre è l'oggetto del desiderio della bambina, « il che non vuol dire « del suo amore », come lo crede Stratchey ». L'appunto è importante perché permette di intendere la radicalità del cambiamento freudiano. Nei 40
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy