Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

strapazzo, su ciò che il soggetto, per mantenersi tale, ne­ ga la soddisfazione di essere. Lettera dell'ermeneutica co­ me maldicenza, , la maiuscola è figlia ddla gnosi e della teologia negativa: moltiplica gli eoni fino a perdere il no­ me del Padre. La domanda anagrafica - come ti chiami, dove sei nato - produce un moto di terrore che da un lato spiega l'accorrere alla mobilitazione generale al mas­ sacro della guerra, dall'altro sigilla, in tempo di pace, quel «circolo» della burocrazia da cui secondo Marx, è storia ancora della «costruzione» del socialismo, «nessu­ no può saltar fuori» 2 • La guerra è l'aborto del comunismo e la burocrazia la sua contraccezione. Meglio morire, è la risposta del co­ scritto aH'interpellazione cameratesca del linguaggio di caserma che lo provoca a cedere alla defecazione colletti­ va, al salario generalizzato, alla comunione delle donne, se è il comunismo che desidera quando dice giustizia so­ ciale. Così alleandosi al suo desiderio l'ideologia trae profitto, nello stato di pericolo dei rapporti dominanti, dall'esigenza «politica» di adonestare il programma dei comunisti che anche all'interno del movimento operaio riproduce la millenaria rimozione del materialismo. D'al­ tronde il crasso materialismo ha normalmente libero sfo­ go nel linguaggio burocratico che, risparmiando il nome, chiama per cognome al convito dove si consuma, in un perenne dialogo sull'amore, il sapere del nome dell'altro. Guerra e burocrazia si alimentano del non detto del co­ munismo. La domanda anagrafica, si faccia la prova, in­ nesta dei tic che appannano l'occhio, scardinano il volto. E poi la serie delle citazioni, i libri letti, i film visti, le persone conosciute, le descrizioni, noiosissime, di viag­ gio. Nome contro nome, si combatte una guerra senza quartiere per la sovranità, lotta di classe nell'etichetta, nello stile, della marca. Ma l'iniziale, maiuscola, resiste, il significante femminile che interpreta, contro ogni sforzo di cancellazione, il comunismo rozzo di Marx: non aber- 20

RkJQdWJsaXNoZXIy