Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
la vita amorosa) nella domanda: perchè l'appetito amoro so non decresce nel temporaneo godimento, come un al tro appetito, ma invece aumenta e perchè il soddisfaci mento definitivo può produrre fame di stimolo, fame di cambiamento, anzichè il matrimonio sempre più soddi sfatto che un alcolizzato, ad esempio, contrae con il vino che gli è più gradito. Non è certo del tutto casuale se secondo la benevola opinione comune entrambe le questioni toccano molto meno la donna deLl'uomo. Si potrebbe dire infatti che ciò che anzitutto abilita la pulsione sessuale a differenziarsi dalla sete, dall'appetito, eccetera è già posto in un momento della passività, e cioè nella capacità a indugiare, entro e accanto alla ten denza pulsionale volta alla meta nell'interesse per l'ogget to, a soffermarvisi. Ciò che siamo soliti chiamare « com ponente psichica » nel sessuale - in base al suo manche vole collegamento con la pulsione sessuale Freud spiega (nello scritto sopra citato) la diminuzione del valore dell'oggetto sessuale - (sia che la chiamiamo psicoses sualità, contributo della tenerezza, bisogno di contratta zione o altro) non è che un'altra parola per questo abban dono del solo-aggressivo a favore di un comportamento definito dalla disponibilità ad accogliere e a concedere spazio. Freud vede anche l'origine di ogni espressione di simpatia nella dedizione del neonato all'oggetto - il che è da intendersi in questo modo: che esso vive solo per l'oggetto nel senso che non ha ancora alcun interesse per sè come oggetto, in quanto le esigenze di autoconservazio ne e di dedizione non possono ancora distinguersi le une dalle altre. Quando poi però, dopo la seconda fase postu lata da Freud, dopo la splendid isolation dell'autoeroti smo (in cui di nuovo, ma ribaltati, attivo e passivo si unificano), l'oggetto non viene trovato per la prima volta ma, come traslato da quel tempo primordiale dell'esisten za infantile, viene « ritrovato » (Freud), esso porta già su di sè quella diffusa dolcezza della dedizione di allora co- 120
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy