Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

essa a questo punto, meglio adeguandosi alla realtà, inve­ oe di limitarsi a fantasticare, abbia sviluppato una specie di fiuto per ciò che realmente esiste. Ma restò allo stesso tempo questo effetto postumo del rapporto col dio sul rapporto con gli uomini, o più semplicemente: quel pro­ fondo collegamento originario dell'egoistico con l'erotico conservava ancora un'ultima potenza, senza la quale non poteva affatto realizzarsi il va , lore di« tesoro» dei botto­ ni. Con la« realtà» era sopraggiunto infatti ciò con cui si può « dividere», ma che per l'appunto è solo divisibile, per cui si deve dare agli« altri» la metà piena, e tuttavia non proprio nel senso della « metà» come l'essere uma­ no ritiene di interpretare la totalizzazione nella fusione erotica - ma piuttosto trattenendo qui per sé la propria testa (bottone) 2 • Se si traduce questo comportamento, sicuramente mol­ to contestabile, dall'erotico in un modello di vita in generale, se ne potrebbe dire pressapoco: il reale esterno viene vissuto però, piuttosto come qualcosa che si riceve come un darsi, cioè il reale esterno viene tanto più facilmente, più pianamente vissuto quanto più rapida­ mente e profondamente ha toccato e fecondato, cosicché la realtà che se ne ricava, inclusa nella parte più intima, può ora essere in gestazione. Dove invece il reale esterno voglia essere accettato come « più reale», come definiti­ vo valore dell'essere, là impallidisce, sprofonda proprio per questo nell'irreale (all'incirca come un colore, un to­ no che superi la nostra ricettività) ed è perciò, in que­ sto scomparire, accompagnato solo dal sentimento di un decorso incontrovertibilmente conforme alle cose, se pu­ re deplorato (dunque nè da un sentimento di delusione, nè da un sentimento di colpa). Se si vuole supporre ne­ cessaria perchè ciò avvenga una disposizione anormale (supposizione legittimata dalla fantasiosità dello stadio originario) sarebbe tale quella che sembra escludere nel modo più deciso ciò che car.atterizza lotta nevrotica, con- 115

RkJQdWJsaXNoZXIy