Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
ta» e che scomparvero da sè dopo qualche tempo; in quell'occasione, per consolarmi di dover essere nuova mente portata in braccio, mi regalarono dei morbidi sti valetti di marocchino con nappe dorate; la conseguenza fu che quando i dolori cessarono non lo segnalai subito, soprattutto perchè spesso era mio padre a portarmi in braccio. Poichè · questa falsificazione dei fatti, un volta scoperta, fu ritenuta da punirsi, appresi con penosa sor presa che anche le mie gambe appartenevano a ciò che io possedevo in funzione degli altri, che non potevo in alcun modo disporne come volevo e che gli stivaletti di maroc chino rosso le avevano legittimate solo in apparenza co me mio possesso esclusivo. Ciò di cui nessun altro può disporre si ritirò sempre più dai beni esteriori per così dire, della vita, nel quasi invisibile, inafferrabi , le, come qualcosa che non si può acquistare, guadagnare, conqui stare, ricevere dalle mani di altri, ma che, in virtù di un'istanza superiore, si possiede una volta per tutte e non si può perdere. In una famiglia di stretta ortodossia, questa istanza superiore si pone da sè. Così venne qui trattenuta, sotto l'espressione della religione data, una parte dell'«onnipotenza dei pensieri» nel senso freudia no del termine; questa onnipotenza sulle situazioni di fat to veniva deposta come un bottone là dove l'apparenza della realtà non bastava più; nello stesso tempo però, al la realtà vista dall'esterno, al visibilmente vero, continua va a:d essere attribuito ciò che può dividersi, dimezzarsi, come allora era stata divisa, dimezzata, la moneta d'ar gento: al di là, il mondo esterno non solo non aveva al cun diritto ma in un certo senso non poteva pretendere di avere nessuna «realtà»: cessava di esistere. Sono così giunta al punto di partenza di un saggio precedente (Imago, vol. 2, n. 5) in cui viene considerato ad altro fine il tema del dio infantile autocreato. E' chia ro fino a che punto già gli invisibili giocattoli che questo dio teneva nascosti nelle proprie tasche fossero in rap- 112
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy