Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
degli interessi anali, cioè là dove la nostra funzione corporea per noi equivale ancora a noi stessi, e dove una parte di noi stessi, come parte da essa prodotta, ci si presenta per la prima volta alla coscienza allo stesso tem po come oggetto, come un non-più-noi. In quanto poi specificamente il denaro contiene il noto riferimento all'anale ci troveremmo qui di fronte a quella primissima opera educativa: repressione dell'identificazione con l'a nale, dell'interesse dell'Io per esso, sorto in connessione col fatto che l'autoerotismo a orientamento anale si sa rebbe per così dire messo al sicuro col simbolo dei « bottoni » come tesori interni già prima di questo princi pio di socializzazione. Nella gara infantile tra « bottoni e monete» l'autovalutazione avrebbe cominciato per così dire, a distinguersi da quella sociale in due specie di simboli, dei quali quello conosciuto in un secondo tem po, le monete, erede legittimo dell'accentuazione anale di un tempo, si era lasciato riconiare tanto più pronta mente in un unico rappresentante di scambio sociale in quanto l'altro, il bottone, era sfuggito con secondi fini sommamente egoistici in una regione dove, per intanto, veniva sistemato in rappresentazioni fiabesche di origine erotica. L'educazione mira, com'è ovvio, al sociale, e così fece anche nel caso presente, includendo l'intero individuo, sen za alcun diritto d'eccezione di qualsivoglia bottone. Ciò ebbe inizio già come l'evento biologico della nascita: si esisteva per appartenere agli altri, ogni anno in questo senso ci si doveva dimostrare degni di essere cresciuti. Persino i regali per festeggiare il compleanno, come pure i doni sotto l'albero di Natale - nonostante questo sem brasse irradiare puro splendore di grazia - nascondeva no trappole per l'egoismo e dicevano tacitamente: « sia mo qui in parte perché sei stata buona, in parte perché speriamo che Io diventerai ». Da piccola fui colta da dolo ri agli arti inferiori che definirono « dolori della cresci- 111
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy