Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

in modo più preciso -, nell'ambito dell'ascesa alla ses­ sualità genitale, esso divenne importante per lui più tar­ di anche in un altro senso: e cioè come elemento costan­ te attraverso tutte le singole fasi evolutive. Il narcisismo come« non perversione ma completamento libidico all'e­ goismo della pulsione di autoconservazione» contiene « la rappresentazione di un originario investimento ,libidi­ co dell'Io di cui più tardi una parte viene ceduta agli oggetti, ma che fondamentalmente persiste e si comporta verso gli investimenti oggettuali come il corpo di un animaletto protoplasmatico verso gli pseudopodi che esso stesso emette», dice Freud nel suo scritto Introduzione al narcisismo e più avanti« siamo portati alla conclusio­ ne che all'inizio, durante lo stato di narcisismo, esse esistono insieme e che 1a nostra analisi è troppo grossola­ na per distinguere una dall'altra finché non esiste una carica oggettuale non è possibile discernere un'energia sessuale - la libido - da un'energia deg , li istinti dell'Io». Non voglio qui ridurre in pezzi la concisa ric­ chezza di questo breve scritto; ma solo accennare anco­ ra, per integrare, ad alcune frasi tratte dalla terza edizio­ ne riveduta dei Tre saggi sulla teoria sessuale: « Noi dunque giungiamo a rappresentarci una quantità di libi­ do la cui rappresentanza psichica chiamiamo libido del­ l'Io, e la produzione, l'aumento o la diminuzione, la suddi­ visione e lo spostamento della quale ci deve offrire le possibilità per spiegare i fenomeni psicosessuali osserva­ ti».« La libido dell'Io, contrariamente alla libido ogget­ tuale, noi la chiamiamo anche libido · narcisistica. Dall'os­ servatorio della psicoanalisi noi guardiamo, come al di là di un confine che non ci è permesso superare, fin den­ tro il meccanismo della libido narcisistica e ci facciamo un'idea del rapporto delle due libido. La libido narcisisti­ ca o libido dell'Io ci appare come il grande serbatoio dal quale vengono inviati gli investimenti oggettuali e nel quale essi di nuovo vengono ritirati; l'investimento libidi- 101

RkJQdWJsaXNoZXIy