Il piccolo Hans - anno I - n.4 - ottobre-dicembre 1974

-che ad essa si appella, si scopre che il fallo è per così . dire la «cosa» delle donne, ciò che appartiene loro e ,che trattengono, come quel bambino che esse sono un . nugolo ad allevare e che si passano da una all'altra. Ancora un passo e arriveremmo all'ipotesi che il ritiro delle donne fuori dalla circolazione, o piuttosto la rimo­ zione di cui sono l'oggetto, si ricollegherebbe a un panico .degli uomini davanti all'incesto onnipresente in ragione di questa economia del godimento fallico. Ipotesi che psicanaliticamente potrebbe trovare dei solidi sostegni e , . di cui possiamo notare che non è in contraddizione con la rimozione incompiuta e in qualche modo «mancata» . dell'endogamia concomitante che l'installarsi della tribù nomade in uno spazio urbano che condm:e fatalmente . all'esogamia e la suppone perfino in una certa misura. Aggiungiamo a questo proposito l'aneddoto significativo . di quella tomba di santo la cui visita era permessa a tutti i fedeli senza distinzione di sesso, fino al giorno in ,cui si scoprì una pezza macchiata di sangue mestruale . che una donna vi aveva lasciato: essa era quindi capace ,di farlo tirare a un morto perché la deflorasse e dunque di violare la morte per il fallo. Da quel giorno si proi: bisce alle donne l'accesso a quel luogo santo, senza che : si sappia se coloro che posero l'interdetta avessero com­ preso l'omaggio involontario e impotente che il loro atto , comportava nei confronti del godimento fallico delle , donne. Si potrebbe riassumere l'identificazione della , donna alla dimora e insieme l'afflusso insistente di fem­ minilità nella formula, la donna dimora; come oggetto di desiderio, come matrice dell'unità concentrica e plu­ rale della città, come frontiera nella geometria sottile , dell'Uno e del Molteplice. L'Unità tracciata da Maometto non era altro che il limite del cielo infinito per il no­ made errante, cioè, qualcosa di«visibile», che 1o sguardo cattura ma che è impossibile nel reale e nella materialità del corpo (la terra è rotonda...). Sicché l'Uno, impossi- _,9

RkJQdWJsaXNoZXIy