Il piccolo Hans - anno I - n.4 - ottobre-dicembre 1974

La servitù non è mai fedele, ma non si può fare a meno della servitù. Scacciata dalla porta, eliminata per quanto aveva di paralizzante dalla con-fabulazione borghese di farsi/fecondarsi/valorizzarsi da sé, la servitù rientra dalla finestra. La sua negazione ideologica (Marx) pro­ duce la sua trasformazione metaforica (Freud). Dietro l'apparenza del lavorator,e libero insiste la figura di schiavo, continuamente richiamata da Marx, nei due re­ gistri della denuncia (Il Capitale) e dell'allusione (lettere a Engels). Ciò che è allontanato dalla denuncia, la servitù salariale da cui il lavoratore intellettuale si tiene «li­ bero», rientra nell'allusione alla servitù ·domestica cui egli stesso non può sottrarsi nel regime di coppia della società civile. Il terribile « temper » e « bad humour » di Jenny, di cui è più facile parlare che scrivere (Marx a Engels, 30 novembre 1868 18 ), vendica all'autonomia dello scrittore la condizione dell'operaio cui non è la­ sciata che la voce per lamentarsi. La servitù resiste, dunque, e la sua negazione da parte della borghesia, sia al livello strutturale dello scambio di «equivalenti» che a quello sovrastrutturale della produzione di «valori» di comunione e cultura, non è che effetto di determina­ zione ideologica cui reagisce solo la formazione «rozza», senza equivalente né valore, della massa a membra infantili e femminili. Di tutto il via vai di balie, vettunm, garzoni ecc. in Freud, si è già accennato e più si potrà dire in altra occa­ sione col definire funzione e campo di questa folla ser­ vile in psicanalisi. Un sogno della raccolta di Freud si presta intanto a chiarire la trasformazione metaforica di cui dicevamo, effetto di inscrizione inconscia a partire dalla negazione ideologica compiuta dalla dominazione borghese. «Esce di furia per far delle commissioni. Giunta sul Graben si accascia sulle ginocchia, come se stramazzasse. Molta gente le si fa intorno, soprattutto i vetturini, ma nessuno l'aiuta. Ella fa molti vani sforzi; 25

RkJQdWJsaXNoZXIy