Il piccolo Hans - anno I - n.4 - ottobre-dicembre 1974

stesso grado di virtuosismo» 16 • L'operaio parziale, « ope­ raio senza abilità», « non produce nessuna merce»; è solo il prodotto comune degli operai parziali che si tra­ sforma in merce». Anche in Marx l'istanza della parzia­ lità, che si sottrae all'integrazione globalizzante dell'io, parla per allusione. Egli stesso, come traspare al filtro dell'epistolario, è un operaio parziale che un lavoro uni­ laterale forzato separa sempre più dalla forza e dall'abi­ lità, dall'intelligenza è dalla scienza. La sua opera gli cresce fra le mani in maniera abnorme distruggendo i limiti imposti dal piano complessivo. La parzialità erompe contro la totalità come la parzialità dell'operaio, in una strategia di classe, fa saltare l'esito universalistico di uno « stato di tutto il popolo », secondo la formula di Kruscev. Una macchina complessa integra la sua prestazione im­ potente, che non produce nulla, all'insieme dell'elabora­ zione marxista che si costituisce, attraverso il supera­ mento delle spinte parziali, che sono spinte di classe, in « cultura». Ma la contraddizione tra parzialità e globa­ lizzazione è una « contraddizione assoluta» 17 che se de­ vasta la vita delroperaio, come ha già devastato la vita di Marx, negando all'uno e all'altro ogni tranquillità, solidità e sicurezza delle condizioni di esistenza, produce nello stesso tempo quella combinazione di « individui d'ambo i sessi e delle età più differenti», il mostro dalle membra infantili e femminili, soggetto di rapporti non più assoggettati né agli abus1 dell'autorità paterna né a quelli del modo capitalistico di sfruttamento che se ne serve per i suoi scopi di riproduzione. Nelle membra di questo operaio collettivo, e non di quello che si com­ pone di individui cui la legge del padre, con la limita­ zione dell'orario di lavoro, regala la qualità di membri del consorzio civile, che godono di un tempo « proprio » di semplice ricostituzione della forza-lavoro, si inscrive e reagisce, per conversione isterica, la lettera morta del marxismo. 24

RkJQdWJsaXNoZXIy