Il piccolo Hans - anno I - n.4 - ottobre-dicembre 1974
sognato e rivendicato (lavoro del sogno e lavoro del Witz), elemento neutro e scatenante, individuo dalle membra infantili e femminili, separato dalla forza e dall'abilità, dall'intelligenza e dalla scienza, prodotto di scienza del non-sapere, soggetto vacuo e rivoluzionario. Lavoro del Witz e lavoro del sogno si rendono dispo nibili per un lavoro teorico che trova la sua riuscita esclusivamente in una teoria della prostituzione come teoria del soggetto vacuo, del soggetto cioè che viene a mancare al modo di simbolizzare e di produrre capita listico. Il terzo specchio rispecchia solo la porta aperta sul buio. Quello che suggerisce è un salto, un salto nel buio. E' per questa via che psicanalisi e marxismo rea lizzano la loro conversione isterica. La psicanalisi esce dal salotto terapeutico, lasciando la signora americana alle sue frustrazioni, per restituire alle masse senza ideale la passività e femminilità di Freud, insieme al suo risen timento ebraico. Si acceca al sapere derivato da Freud per lasciar parlare la «voce vendicatrice» 13 della pul sione in lui soffocata e suggerita solo per allusione. Caligaverunt oculi mei. La cecità isterica o la paralisi o tutti gli altri sintomi non riconducibili immediatamente al disturbo organico, scaturisce dal fatto che gli organi svolgono una funzione bilaterale, sono, come il motto di spirito, Giano bifronte, servi di due padroni. «La bocca serve a baciare altrettanto che a mangiare e a comuni care con la parola, gli occhi non percepiscono solo le modificazioni del mondo esteriore importanti per la con servazione della vita, ma anche le proprietà degli oggetti per cui questi sono elevati al rango di oggetti della scelta amorosa, e che sono le loro 'attrattive '» 14 • L'or gano cede alla sua «compiacenza» e Freud si trova ad avere «due mani sinistre» 15 tra cui solo rapidi movi menti di scrittura gli permettono di distinguere la destra: la scrittura corregge il mancinismo, la propensione per il lato oscuro della femminilità e della passività, ma la 22
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy