Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974

Insistendo paradossalmente su questa analogia dire­ mo che il gendarme interiore, la clerico-lineatura, la cle­ ricatura, paternalizza la lingua, sostituendo, in certo mo­ do, l'identificazione paterna alla scelta d'oggetto origi­ nario: la madre. Trionfo della legge. La lingua fallica, non castrata, e paterna, conduce la propria ricerca di sapere nel terreno assoluto del nar­ cisismo. Evitare la castrazione, guardare dal luogo del super-io un io potente di sapere, soddisfa il narcisismo secondario del super-io e riconcilia quest'ultimo all'io. Il bastoncino che sottolinea opera una potente azione di rimozione a partire dal posto del super-io. Il sociale, il paterno, il simbolico che è stato rifiutato nella castra­ zione perché portatore di un altro sapere è poi, all'op­ posto, ricuperato e introiettato attraverso il meccanismo narcisistico nell'istanza severa e giudicante del super-io. Se dovessimo rispondere alla domanda: di che occhio la riga vede il suo lettore che la guarda? Diremmo: con l'occhio di chi è guardato da una parte di sé che co­ manda sull'altra; con l'occhio eternamente insoddisfatto che sa che l'io non sarà mai all'altezza del super-io. Il narcisismo soddisfatto nella rappresentazione uni­ ficante del sé sulla superficie riflettente ricostruita del libro, garantendosi all'infinito il movimento del sapere su se stesso senza apertura sul non-sapere e sul reale, sprofonda nell'accecamento e nella sottomissione al po­ tere che gli consente di mantenere il luogo conquistato nel sapere: il potere del super-io scarica un profondo senso di colpa nell'io. Il nostro lettore, plagiato dalla riga e colpevolizzato nel proprio rapporto ad essa, si trova preso in un du­ plice movimento: o, da una parte, si avvita sempre più strettamente alla riga (il suo stesso sotto-riga) iniziando una corsa al sapere senza fine in cui la colpabilizzazione si risolve in un'attitudine paranoica di aggressività e in­ timidazione sulle posizioni di un sapere raggiunto e man- 57

RkJQdWJsaXNoZXIy