Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974

citare una metafora è in realtà un produrre nuove me­ tafore: sta in ciò il movimento interno alla scrittura al­ legorica come dis-centramento di significanti, come produ­ zione di sostituzioni infinite all'interno di una totalità fi­ nita 37 bis. Le successive battute del dialogo che si stabilisc,� tra chi ha rivolto questo invito e l'altro non mirano - come sostiene B. Allemann 38 - a radicalizzare la distinzio­ ne tra il mondo delle metafore e quello della quotidianità: il discorso della metafora è una fuga dal quotidiano solo per un ritorno al quotidiano. Cosa significa infatti che assecondare le metafore è diventare noi stessi metafore? Che solo dando alla nostra realtà esistenziale il senso di una metafora, facendo cioè di essa un significante che rimanda continuamente a se stesso e non ad altro, una domanda che ha già da sem­ pre in sé la sua risposta, solo in questo modo è possi­ bile liberarsi dal quotidiano travaglio. Questa afferma­ zione è senz'altro ancora una volta una metafora (« Scom­ metto che anche questa è una metafora »): vale a dire non si esce dal cerchio della metafora. Dire che per sal­ varsi occorre ' essere ' la salvezza, così come per com­ prendere la saggezza dei saggi occorre ' essere ' questa saggezza, è infatti ancora una metafora: essa ci indica che il senso della liberazione è immediatamente vissuto in termini di identificazione: significante e significato non sono più separati e l'abisso è colmato. Chi dunque scommette che questa sia una metafora, ha vinto. Ma se pretende di dire che vince solo metaforicamente e non nella realtà ha perduto: affermare infatti che è una metafora a farci comprendere il senso della metafora significa aver compreso che non esiste una via che porta dall'interno all'esterno, dal significante al significato, dal­ l'immagine alla realtà, giacché nell'interno nel significan­ te, nell'immagine, sta chiusa la realtà: essa è quella pro­ fondità del senso che deve farsi esperienza, vita. Paradossalmente si potrebbe dire che il senso del 151

RkJQdWJsaXNoZXIy