Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974
niana riceve l'avallo dei nomi istituzionalizzati della me diazione interclassista, quelli che dal luogo di una pretesa apoliticità mascherano con la sanzione del bello l'aggres sione ideologica della classe dominante. « In Grecia, i militari assumono il potere e sospendono la costituzione. Deportazioni e arresti in massa... » Così finisce La Storia, e « .. .la Storia continua...»: si capisce, sempre nello stesso modo . C'è speranza? Sì, risponde Mo rante, finché la matricola 7047 della Casa Penale di Turi (p. 657, in chiusa): « Tutti i semi sono falliti eccettuato uno, che non so cosa sia, ma che probabilmente è un fiore e non un'erbaccia». Finché anche la lettura gramsciana anziché formulare l'invito a salire sul tetto con i com pagni di tutta Italia rientra in un'operazione di una po litica dei 100 fiorellini in cui le parole tattica e strategia sono completamente ignote agli intellettuali così come Machiavelli e Clausewitz. « ... e la Storia continua...», per fortuna, se la storia fosse finita che tragedia per l'umanità.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy