Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974
cato mondiale». Ma il risultato è più modesto, Marx non riuscirà a parlare che della Merce e del Denaro, come Freud non riesce che a enfatizzare l'Isteria pur preno tandosi per una indispensabile « psicologia delle nevro si». In questo primo tempo Marx non è Marx e Freud non è Freud. Sono · entrambi al di sopra e al di sotto della loro statura, sovrani e mendicanti, soggetti vacui che per aggirare l'ostacolo della critica si trasformano in motti di spirito. Freud è lo Schnorrer, il pitocco, che come scrive nella lettera a Fliess in cui annuncia di aver fatto una raccolta di storielle ebraiche (12 giugno 1897), si prende la provincia della psicologia, lasciando all'amico quella della biologia (« io mi prenderò una provincia...», è il linguaggio di Machiavelli e del suo principe). Ed è anche il principe di quest'altra storiella narrata nel libro sul motto di spirito (Il motto di spi rito e la sua relazione con l'inconscio, in Opere, vol. V, Torino, 1972, p. 32): « Luigi XV desiderava mettere alla prova l'arguzia di un suo cortigiano del cui talento gli avevano parlato. Alla prima occasione ordinò al genti luomo di dire un motto di cui egli stesso doveva essere il soggetto, ' sujet '. Il cortigiano rispose con quest'abile bon mot: « Le roi n'est pas sujet ». Sujet significa anche ' suddito '». Il soggetto del motto è re, ma il re non è soggetto . Soggetto del motto è anche Marx, re e pitocco. Il 23 gennaio 1859, completata la stesura di Per la cri tica dell'economia politica, Marx scrive a Engels: « Il manoscritto è di about 12 fogli di stampa (3 fascicoli), e - non svenire - sebbene il suo titolo sia: Il capitale in generale, questi fascicoli non contengono ancora nulla sul capitale, ma soltanto due capitoli: 1) La merce, 2) Il denaro o la circolazione semplice» (vedi la lettera in Carteggio Marx-Engels, Roma, 1972, III ediz.). Il mano scritto è terminato, « ha un'aria exceedingly seria e scien tifica» e non potrà non imporsi all'attenzione dei com petenti, ma Marx non ha « un farthing per affrancarlo 11
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy