Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974

occidentale, nei suoi miti, le sue religioni, la sua lette­ ratura, la sua arte... « Uno spirito di rigore e che, per pensare, si mette sul piano sopraelevato della natura, sente il Padre come un nemico. Il mito di Tantalo, quello di Megera, quello d'Atreo contengono in termini fan­ tastici questo segreto, questa specie di verità inuma­ na (...). La nuova gioventù è anti-capitalista-borghese e come lo stesso K. Marx essa ha sentito lo squilibrio dei tempi in cui ascende la personalità mostruosa dei Padri basata sulla terra e sul denaro». La rivolta di Artaud contro lo spazio familiale procede, in parte, dal medesimo gesto che gli faceva rifiutare una lingua ostacolante il passaggio, il movimento, il flusso; « ci vuole la corrente, il delabirintato» rivendica Artaud. Il padre, la madre, il figlio, la parola (mot), è quanto blocca, gela, indurisce, fissa, assegna un posto, preci­ pita in insiemi pieni, omogenei, separati. E' la gogna. La persona parentale, globalità donde egli sarebbe usci­ to, ecco ciò che Artaud non può sopportare; « il totale è della cacca»; « io, mr. Antonin Artaud, nato il 4 set­ tembre 1896 a Marsiglia, rue du Jardin-des-Plantes, 4, da un utero in cui non avevo niente a che fare, e con cui non ebbi mai a che fare neanche prima, perché non è un modo di nascere, questo di essere copulato e ma­ sturbato nove mesi dalla membrana, la membrana spa­ lancata che divora senza denti come dicono le Upani­ shad, e io so che ero nato diversamente, dalle mie ope­ re e non da una madre, ma la MADRE ha voluto pren­ dermi e voi ne vedete il risultato nella mia vita». La « lingua razionale» occidentale, la madre, le figure pa­ rentali, che hanno il loro archetipo nella trinità reli­ giosa cristiana, è ciò di cui, per Artaud, bisogna sba­ razzarsi, un cascame, una merda di cui evacuare. « Non sono nato che dal mio dolore (...). E questo dolore c'è da credere che l'utero lo abbia trovato buono, or sono quarantanove anni, ormai, poiché esso ha voluto pren- 96

RkJQdWJsaXNoZXIy