Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974
le pratiche testuali sviluppate intorno a Tel Quel, Guyo tat, Pleynet, Denis Roche, l'esperienza radicale di Sol lers con Lois di cui è significativo vedere con quale fretta febbrile l'ideologia dominante, per mezzo della sua stampa fra l'altro, cerca di sbarazzarsene, cosciente di ciò che per l'avvenire si gioca in un tale testo. Ma invano, poiché ciò che sta nascendo ora sotto i nostri occhi, secondo delle modalità, delle istanze diversificate, con delle pratiche testuali come questa, con i prodi giosi balzi in avanti che si compiono in Cina nella con cezione d'una pratica politica e ideologica, è un sog getto radicalmente nuovo. Posta fondamentale di ogni rivoluzione; e punto di profondo dissenso, di nuovo, tra i surrealisti, i loro complici dogmatico-revisionisti, e Artaud. Per quest'ultimo, come per i grandi dirigenti rivoluzionari (Mao Tse-tung: « cambiare dalla testa ai piedi»), una rivoluzione deve condurre a una trasfor mazione totale dei soggetti. Uno dei rimproveri che Artaud rivolge al marxismo dogmatico, è che esso non distrugge la nozione borghese di « coscienza individua le» e non mira a costituire una « coscienza di massa», a suscitare (( l'avvento politico-ideologico di questo sog getto oggettivo», come ha cominciato a definirlo recen temente Kristeva, soggetto « che stravolge l'occidente e l'arte, e che per la prima volta nella storia, ha la parola e-la-scrittura: il popolo». Artaud: « Non sentirsi vivere in quanto individuo equivale a sfuggire a questa forma pericolosa della coscienza che io chiamo il capitalismo della coscienza». Questa rivoluzione del soggetto, essa passa, inoltre, dal sesso. Inevitabile in un percorso dalla testa ai piedi! Il capitalismo della coscienza, di cui parla Artaud, è nella costellazione familiale che trova il mezzo più sicuro della sua riproduzione, in quel che l'autore del Ci-GU chiama « lo spazio sinistramente familiale» che da secoli ha colonizzato, « territorializzato », la cultura 95
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy