Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974
menti della « durata interna», una demineralizzazione generalizzata, è incapace di concentrare in un segno un blocco di pensiero, « con tutte le sue circostanze, tutta la molteplicità dei punti di vista», « una immensa giu stapposizione di concetti». Esiste dunque una lingua sotto bosco, propria a realizzare « la fusione dell'io con il pensiero» e a materializzare lo spirito, prossima a quella che determina, come mostra Kristeva, un'« al tra topologia soggettiva» nella quale sono ridistribuiti i posti del dentro e del fuori, del soggettivo e dell'og gettivo, e che funziona secondo un'economia affine a quella dell'inconscio così come la definiva Freud. E' questa la lingua che si metterà a forzare, corporea mente, organicamente, il linguaggio-gogna che trattiene Artaud a terra, il cranio magneticamente attratto verso il suolo, esausto, contuso, cerchiato dall'angoscia, con dei « braccialetti di dolori ai polsi», senza dimenticare « i cosciali e i socchi». Si potrebbe dire che, in un certo senso, è l'irruzione violenta d'una lingua e d'una cul tura altre, con i loro effetti di ritorno, che, in Artaud, scuote la muscolatura, forza gli appoggi nervosi, parti colarmente quelli della faccia, facendogli fare smorfie di dolore, contraendogli, irrigidendogli la lingua, le lab bra, facendolo inciampare su ogni parola, ogni sillaba, ogni suono, e orribilmente tartagliare, mentre il suo corpo è percorso da tremiti, da spasimi. E' una lingua altra che mette a soqquadro, disarticola una sintassi, un lessico, li fa esplodere e da questo cozzo, da questa conflagrazione di forze, farà nascere questa scrittura nuova, assolutamente inedita, brusca, d'una efficacità inaudita, che sarà quella delle ultime poesie, le più scon volgenti, le più rivoluzionarie. Artaud, 1936: « Siamo alla vigilia di una nuova con fusione delle lingue». Dei colpi di violenta critica hanno già scosso dall'interno il vecchio edificio politico, ideo logico, linguistico borghese: Mallarmé, Joyce, Pound, oggi 94
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy