Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974
Artaud lavorato dalla Cina Artaud: « E vi è un mondo nel pensie ro, ed esiste nella nostra idea dell'uo mo un'idea della forza del pensiero. E della conoscenza dialettica della for za del pensiero. » Mao Tse-tung: « Affinché si compia il movimento che porta a una conoscen za giusta, occorrono spesso continue ripetizioni del processo consistente nel passare dalla materia allo spirito, poi dallo spirito alla materia. » In questo titolo, Artaud lavorato dalla Cina: una pro vocazione voluta, calcolata; il cui effetto ricercato e primo, è di far uscire dai suoi gangheri il discorso revi sionista dominante; essendo inteso che il presente in tervento, punto di vista molto frammentario del testo di Artaud, non trova la propria funzione che inserito nell'insieme delle comunicazioni fatte qui -1, e che esso aspira meno a proporre qualche nuovo «sapere» su di un «autore» che a partecipare alla lotta dell'avan guardia letteraria presente in questi giorni a Cerisy. Dunque è prevedibile: «cosa!, ecco Artaud incine sito! ecco un nuovo tandem, Artaud-Mao! ». Il soggetti vismo, la produzione delirante continuano il loro andaz- 70
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy