Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974

Truismi / Trouismi / Troismi 1) La saturazione del culturale. Se qui coprissimo d'intonaco le crepe dell'ideologia che nel testo ripassa sulla lettera, occulta l'atto man­ cato universitario o politico, prolifera il discorso del pro­ getto di umanità società natura, mancheremmo il buco. Lo spazio al di là di esso non si rivela a Piramo se il muro non dice di essere il muro. Lo spazio non traspa­ rente del soggetto e della sua parola, l'altra scena che sbriciola il culturale. La cultura come critica del sociale si fonda sull'assun­ zione di una nozione trasparente di realtà o immediata o immediatamente sussunta in un processo sintetico che nella sua fuga in avanti perde la pesantezza della materia. L'ideologia cntlca liquidazionistica che si muove sul piano rassicurante delle sue categorie eterne o evolutive, operazione biunivoca uomo-natura con frangia volonta­ ristica trasformazionistica, lascia rimosso lo spazio ma­ terialista in cui situare il soggetto non più unità inde­ componibile. E' questo lo spazio dell'analisi. 5

RkJQdWJsaXNoZXIy