\ del Circolo di Studii Sociali 2.J:O - IMOLA. : parte di uO:a sottoscrizione 53 - CHICAGO, ILLINOIS, (8. U-) a m. Redento : parte ..del riricavato di una festa tenuta il 3.1 dicembre 2~5 - ROMA: raccolta ai funerali del compagno Angelo Volpi ·12 - CERA.NO: U~lietti G~udenzio 4, Alfieri Antonio 3, Galloni Giuseppe 5, Biagio M. 2 - SPRINGFIELD, MA.SS. (S. U.) a m. Secondo Vitali: Parte ricavato da una riunione pro Staro pa 65 - MILA.NO : a m. Carlo Molaschi, parte resi. duo vecchie sottoscrizioni di cui sarà dato resoconto a suo tempo lOO - MILA.~0: Cesare Arrigoni visita,ndo Errico :35-· CLEVELA.ND,.OHIO (S. U.) in dollari: Ateo Liberty 1. Gavino Satta 1, Giovanni Benvissuto 1, Giuseppe Salvo 1, Domenico Palombi 0,75 (Totale lire 112 a n1 Ateo Liberty) ROMA: N. N. 5. f In corso di stampa : PAOLO GILLE Prof all'Istituto degli Alti Studi del Belgio • I ABOZZOOU' NAFILOSOFIA DELLA _ OIGNITA' . UMANA Prima e<lizione italiana a cura di L. FABBRI. Prefazione di SAVERI O MERLINO. Introduzione: IL SOFISMA ANTI-IDEALI• ST"· DI MARX. Prima parte: IL PROBLEMA D~LLA LI• BERTA'. 1. Il problema. - I fondamenti cosmologici della libertà 3. Fisiologia del progresso - 4. Libertà e solidarietà - 5. Conclusione : la forza morale e la libertà. Seconda parte: ANARCHIA O AN-ARCHI A. 1. Pragmatismo o wnanismo - 2. Il magistero della ragione - 3. L'avvento del diritto umano. I Terza parte: L'INTEGRAZIONE UMANA. 1. Considerazioni preliminari,. - 2.. L'auto- . nomia - 3. La sociabilità - 4. I,a giustizia umanitaria - 5. Conclusione - Il 1·egno umano. Conclusione·: PROPOSIZIONI FONDAMEN• TALI D'UNA FILOSOFIA DELLA DI: QNITA' UMANA. Un bel volume di 160 pagin~ grandi, L. 5 fran'!o di porto ovunque. (Casa Editrice Sociale Viale Monza 77, Milano). Biblioteca Gino Bianco LlB RI ltICEVUT I. ROGELIO A.RXAU: Mad1·es. Publicaciones de ~ La Revista Bianca•. Barcelona, 19~5. CESARE TEOF[LATd: Giulio 0esa1·e Vanini, profilo biografico. Milano, 1921. SP A.R rACO STAGNET'rI: L'anarchia vissuta. Roma,, 1925. JOSÉ CA.S rELLS SERRA: Escl,tvo de su culp,a. « La Revista Blanca •. Barcelona, 1.925. I ATHOS lfIRANDI: Uen-ni storici sull,, T1·azione Elettrica delle F. S. in 1talia. · Milano, l 9~o. - L. 7, presso Augusto Castrucci, ·via San Gregorio, 46, Milano. CURZIO MA.LA.PARTE: Italia Barbara. Ed. Go. betti. Torino, 1926. ALESSANDRO BERKMAN: I,a rivoluzione 1·ussa e il Pa,·tiio comunista. Edizionl di Fede! Casella Orla.e 1 .i. Roma. - L, 1.25. HERBE3T SPENCER: Il di'l·itto d' ig,iorat·e lo Slato con un saggio di MANUEL' DEv ALDES. Edizioni di Fede ! Casella O~lac 14. Rdma. - L. 1 ~5· SPARTACO STAGNETTI L'Anarchia vissutà Bnon opu~colo di propaganda. Prezzo Lire due. Richiederlo all'autore in via dei Vestini, n. 3, Roma. ATHOS MIRANDI Cennstioricsiullatrazioneleettrica delle f. -S.in Italia È un libro che era necessario per un'adeguata preparazione del personale ch_e fa servizio o dovrà presto far servi:tio sui locomotori elettrici, che si. vanno- man mano Aostituendo alle locomotive a vapo:9e. È inoltre utilissimo a tutti quelli che ~ocrliono tenersi al corrente dei progressi tecnici. ,l':I PREZZO: LIRE 7 Richiederlo ad Aug•sto Ca.strucci : Via San Gregorio, 41, Milano. ·LIBRERAIUATONOMA DI DETROIT MICH. ~ S. U. A. I compagni d'America i quali desiderano educarsi con la lettltt a di buoni libri possono farne acquisto presso la libreria. di D?tro~t. ~utte le m!• g1iori opere anarchiche ed un r1cch1ss1mo assortimento -di opere letterarie e scientifiche sono da tutti ottenibiÙ a prezzi• modestissimL La libreria autononta non è un'azienda privata, n1a il risultato dello sforzo di un gruppo di compagni che dedicano tutto il loro tempo disponibile allo sviluppo delle, idee libertarie. Presto sarà pronto il catalogo completo della libreria e sarà inviato gratuit~mente a tutti coloro che ne faranno richiesta. · Per ordinazioni indirizzare alle- e Libreria auto- .a10 ma~, 11562 Hawthorne ave. Detroit, }lich. ----- \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==