Pensiero e Volontà - anno I - n. 19 - 1 ottobre 1924
- _ )?ENSI~RO·E VOLONTÀ- -Fusign~no_, Treviso, Conegliano,. San Donà di --- Piaoo,, ecc. · . - Sequestro .di giornali : a .Milano l'Avanti!. 1' Unità e la Gioventù Socialista; a Gorizia il Garika-St1·ass. · L -. . -15 SETTEMBRE. . A Roma hanno luogo i funerali dell'on. · ca- . salini, che ~i svolgono nel pomeriggio da Piaz– za del Popolo a Campo Verano tra molta folla e" col concorso di tutte le rapp-resenta,nze uffi– ciali governative; mi"'ìitari, fasciste, ecc.,- con rito religioso e civile, ooguiti anche da molte squadre, fasciste della Provinc-ia. ' . - Al ritorno di- funerali, le squadre fasciste si riversano per Roma ~l canto dei loro inni (1) ed incendiano una enorme quantità di giornah d'opposizione cenfisca-ti nelle edicole, e alla st~ zione. Nuovo .tentativo d'assalto al Giornalt, d'Italia, rottura dei v,e,tri e finestre esterne ed invasione d'una parte dei l.oc.aJi .,d'ammini~ 1 tra– zione, con relativo incendio di e.arte _e giorna.Ii. - Tentativi di invasione non riusciti agli- c1,ltri giornali d'o-pposizioné, alla ì\lI-assoneria,_ alla Associazione Gio,rdano ~runo; e, bastonature in una osteria a Borgo, Pio. · - A Roversano (Fo-rlì) una guardia comu– nale sp,ara contro un g-rupp-o, di giovani che cantavano un inno,, e ne uccide uno, certo Adol– fo Ronchi. - Il 'Presidente del Uonsiglio fa rinviare a tempo da destinarsi le adunate fasciste in tuttà I tali a che erano indette pBl 21 sette·mbre. - - Vie-n-e a.bolita l'impo~ta sul consumo del vino ed aumentata la, tassa sul caffè (di lire 3 al chilo) e su.Ilo zucchero (di lire- 1 al chilo). - Sequestro_ di giornali : a Roma· La V oce Repubblicana e a Trieste la Riscossa Adriatica. 16. SETTEMBRE. ~ A 'Napoli, per l'.aper:tura de.Ha Fiera Cam- pion<l>rla 1na.nifestazi0ine fascis.ta attorno l' ono– revole Mussolini--, il quale tiene un discorso lo– dando l'opera del suo Governo per la politica estera e la politica interna. Non vi sono questa volta frasi a effetto ... f,eroce; e vì si dichia..ra che le opposizioni ha..n diritto di esistere, a patto che << non si neghi il bene fatto ·.dal fa– scismo e non si vilip-endano i suoi tremila morti » ! Il disc.orso finisoe co,l solito grido a due, tra l' .oréttlore e la f.o11a fascista: << A chi l'Italia 7 A noi! ». - Il Ministero dell' Intèrno r-e-s1 pnge il rico 1 r– so del Lavoro di Genova contro la diffida in– flittagli da quel Prefetto per parole che non aveva stampate. Sequestri : A Milano l' Urnanitù e La Difesa delle Lavoratr'ic·i. -- A .!torna invasione a_ devastazione della · sede oentrale del Partito Socialista M&'lsimali- (l'f ,CJome docu/JnentaziJone ... letteraria toglia– mo àai quotidiani di Rorna d1.te stornelli c,a- __ 1•aiteristici di questi inni: «· .LY oi siamo fascisti· - sbucati dall'inferno - pm·. ronivere le costo– le - persino al Padreterrno 2>. e t' altro : « Ma cke repruhhlica - ma che Mazzini I - viva Du- mini -- in libertà! ». I occasione di funerali, per wn rito di lutto e di dolore, la contradizio– ne '11ion po-trebhe essere pùì, fascista! sta;· i fa,5eisti ne a.sporta1~0- p.ezzi -di Il?--obili · e. opuscoli e libri. A Venezia· . dev:as~~z1o~e d\. quattro logge massoniche e alcuni . cirooii .c~t– tolici in due giorni. A Pa..ler;mo i fasc1st1 l!).~ colluttaziòni feriscono un carabiniere e un cit– tadino. Un fascista della :Milizia ~ ferito a, un· braccio da una revolv-erata sparat~.gli da,,,. u_na siepe nei dintor~i di Mil.~no. ~ _Torino_ è. portato all'Ospeda,le 11 contadino Uh1astra, 1n condizioni disperate per bastonature alla test~ .. Devastazioni di logge- ma-ssoniche ad An'dria,. Rieti,_ Bergamo. A V-ergia..te__ devas~zioni in u?a– coopèrati va..e nella casa pri:vata; d1 un o,piera_10_ A Napoli· devastazioni di un Circol~ cattolico oon furto dì denari. Bastonature- ·,fasciste a M 1 ò-– linella. Bologna, J\,lodena., Faenza, Salerno-,, Bergamo. . - L'aviatore e· deputato- fasc.ist-a Loca,telli è fatto segno ad una dimost,razigpe antifascista. a New Y-ork da .parte di o:perai preva.lentemen– te ita-liani. La, polizia ha disperso i dimostrainti ed un agep.te è restato ferito. · -- Gravi notizie giungono dalla Bulg·a;ria}. ove è stato ucciso Teodor Alexandroff capo dei- 00-mit-a,gibulgari, ed il suo ·avversario ~o-vaceff,. più altre' cinque persone. E~ ~ta..to ucciso anche il deputato comunista Haczicimo-ff. Il Governo, bulgaro ha proclan1ato lo stato d'fl,Ssedio. 17 SETTEMBRE. Il Direttorio del Partito fascista.. dira,ma alle• Federazioni di provincia uma circolare in cui attribuisce tutta la responsabilità della. situ_a,... zione anormale alle opposizioni, considera pro– voca,zione offensiva ,ogni pregiudiziale an.ti ~a-– Ecista e dichiara di non avere preoccupàzioni di falsa conciliazione ma incrollabil 1 e vo 1 lontà di, continua.re la lotta. · - Il_ Comitato delle Opposizioni- pa.rlamen·· tari pubblica un comunicato_ in cui constata ché· le violenze quotidiane sistematiche alle persone. -e alle -cose e le perduranti manifestazioni d,e.l partito dominante smentiscono e contradicono. le parole ed ,ordini annunciati dal Governo; e 0 riafferma. la sua concordia nel tener fede alle: precedenti d,eliberazioni. - Sequestro di giornali :· a Roma l' A[ba re-– pu-bblicana,, a Gr,osseto l'Avanti! -- Lo sca,ndalo bancario, per aggiotaggio, si. estende; e 1-'imputazione del" reato viene- ~tesa: anche a,l noto ba.nchie-re milionario Max Bondi– ed al giornalista Limentani (ora redattore al-- 1' Epoca ed ex amministratore dell' ld~a 1Va- zionale). , · -· I g-iorna.li cattolici, .fra cui l' Osservator6, Rum.ano, protestano ·per la devastazione dell'I– stituto Cattolico San Carlo di Foligno, dove· s_arebbe stato anche sfregiato irriverentemente-- il ritrato del Papa. ·. : _ .. - Ad Arrone (Terni)· ,il sòoialista Andrea-. Bartolin1, mutila..to di· gue1;ra; .è -bastonato dai · fascisti, ohe poi devasta..r+o la sua· 13,bitazione. - A Genova finisce lo soiopero dei ca1af ati,, carpentieri ~ faJegnami che durava da 34'_. giorni, con un concordato abbastanza favorevole. pe:i:-gli operai. (N e-llo sciopero non av~v·ano in- gerenza i sindMa..ti fascisti). . . A Siena. lo sciopero degli operai metallu,r- - g-ici è ordina.to peT l'iridom&ni dal Sindaca¼. fascista ..
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=