Pensiero e Volontà - anno I - n. 19 - 1 ottobre 1924
• PENSIERO E VOLON'.rA sedi <li Loggie massoniche. Confisca alla stç1;– zione e nelle edicole e incendio ~ei giornali d'opposizione. Sintomatica dimostrazione fa– .scista contro il Resto del Carlino ultrafasci- .stofilo. ' - A Roma il corteo dimostrativo percorre il -Cor8o cantando ritornelli inneggianti ~ Dumi- ni. Tentativi vìolenti contro il Giornale d' 1- .talia, il lVl ondo, la sede ~dell,a Massoneria-, ecc., .sono sveff~ati dalla forza pubblica; ma riesco– no a invadere la sede del Partito repubblicano ,e della Voce Repubblicana, distrug~endone mo– bili e carte. Due fascisti restan feriti in UJ\. tafferuglio fuori porta S. Giovanni. C011fisca .e inoend1 per le vie di mucchi di giornali d'op. posizione. Nella notte « sconosciuti » masche– rati in camicia• nera invadono una baracca .operaj a sparando e bastonando e, feriscono una .donna, asportando del denaro. - - A Venezia la casa chiusa e desert,a dell' on. Musatti viene invasa e devastata con1p,le- 7tamente. Vien devastato il circolo S. To1naso ,e la sede della De,moorazia Sociale. Falò d1 g~or nali d'opposizione al grido di viva Dumi- 1p, , e.oc. Altre distruzioni della nottata: a Ma– _gnago (Milano) incendio della villa del so cialista Nlar.zucchelli bandito dal paese; a Car– dano al Campo (Mila.no) incendio dell'abita– ~zione dell'ex sindaco socialista Ferrai·i · a Gre– co Milanese devastazione del circolo a:politico Indipendenza; a Lambrote distruzione di due "circoli socialisti A Foligno invasione e distru- :.z.io_ne .~i una logg~a massonica. A Rossiglione (Liguria) devastazione di una società cattolica •di mutuo soccorso. - Ad Alberino di Molinella (Bologna) il fascista Carlotti ferisce gravemente a revolve– .1·ate, aggredendolo al ritorno dal lavoro l'o– peraio· soç_ialista Angelo Frazzoni, che ' poi ·muore all'Osepdale. Muore a Trasa,cao (Avel- _lin?) G_iovanni D'Andrea in seguito a -grave ienta d1 moschetto da p,arte di fascisti durante .'.}' aggressione compiuta da questi in' paese il 1. settembre. - A Montecoinp,atri, in nua zuffa tra fascisti •e operai, un ope,raio resta ferito con una re– ·volverata. A Milano bastona.ture contro due giornalisti e cinque operai. Altre violenze e.ba- ~ston3:ture fasciste a_ .l}ologna, Bari, Brescia, Ses~n -Lev~nte, Rosf1ghone, M9linella, Massen– ·zat100, Livorno, . Ur~ma, Alessandria, Aquila, ·Chiara valle. .. - Nuovo tentativo rivoluzionario a Lisbona, 1n P..ortogallo, da parte di elementi radicali che ha.I_1noassalito il Ministero della guerra ~ - '.la stazione t,elegrafioa. Il tentativo è abo,rtito •e gli organizzatori sono atati arrestati. 13 SETTEMBRE. · ,.N~l c~mpo fascis~a s'accBntua il fermento e 1 1 irritazione pe,r l uccisione dell'on. Gasa.lini di cui i giornali estremisti chied()!Ilo vendet.t~ ·sui _c~pi_d~U:opp_osizione, che ritengono respon– ~sab1h d1 :i.stig~~1o~e all'assassinio per la l-o,ro 'Ca~p:agna anti_fas~1sta: I vari gruppi dell'op. posizione legalitaria e ·parlamentare pubblioa– ·no deplo~azioni del. l:8'.tto tragico, ma respin- . :go:110ogn 1 accusa, d1ch1arando necessario il ri torno ad una vita normale di paoe tra i ~itta clini. - La Questura di Roma assoda che il Corvi, uccisore dell' on. Casa.lini, non è iscritto a par– titi politici. I giornali pubblicano particoliari sul suo carat,tere strano ed eccitabile e rivelar no che egli era staito in certi momenti in buoni rapporti con la famiglia della vittima. Son~ arrestate tre o qua.ttro persone che avevano re– lazioni di l!avoro col Corvi. - A. Roma tentativi fascisti d'assalto, ai giornali d'opposizione, al1a sede del Partito po~ polare, ecc., sventati dalla polizia. Devasta– zione e incendio di giornali alla redazione del– l'umoristico Sane1,o P(J/11,cia. - Giornata di violenze inaudite, alcune delle qua,,h sotto gli occhi del Prefetto, a Ravenna. I bastonati sommano a più di cento,, da parte di squadre in camicia nera che non risparmia– no neppur,e i fascisti. Vi sono alcuni feriti di anni da fuoco e da punta. - A Massalomharda un birocciaio aggredito mentre lavora da fasoisti giunti in autotomo– bile e percosso, ne ferisce grevemente uno di coltello ed è da lui ferito a revolgera,te. A1nlve– due son co1~dortti in grave stato all'ospedale. II fascista., ce·rto Marabini, dopo quattro giorni muore. -- Il Prefebto di Roma diffida,, a &e.n~i , 1 ci dooret_i ultimi, il p,eriodico ana,rchico Fede! ~equestro della Vita del Popolo a Como, e d1el Becco Giallo (di Roma) a Cremona. 14 SETTEMBRE. La __O<?'m~issione dell'Associazione Nazionale Mut1la~1. d1 _Guerra p,ubbhca. un manifesto per la_. pac1ficiaz.1one degli amimi e la cessaziofle dell_a ormai quinquennale catena di violenze e_~1 sa-r;-gu!3che appes~tisc.e i_l p~se, ne mo~– t1_f1ca 1 an1~0, e ne 1!1<:'8Pp,a 11 libero progre– dire sulla _v~a della 01vilta ». La Questura di Roma· p,ro1b1s(!e l'affissione di, questo ma1I1i– festo. -T A. :!.\'.filanola sede della Federazione Arditi d' Itali~ resta occupatai dalla forza pubblica e l' As~oc~a~Ì<'>ne è dichiarata sciolta per decreto prefettizio. - A B~ri invasione e distruzioni fasciste di una loggia M;asso~ica e della Lega muratori. L_ogge.masson;1che _1nva~e e devastate a Livorno, Arezz?, N arn1, Firenze e Perugia. Sezioni r~ pu~bhca~e devastate a ~ol?gna, Oa.serta, Lugo, J es1 e S_1ena. De7astaz1 1 on1 a, Carrara di u.na cooperativa repubblicana. A Ravenna inoondio del~'Ora~o~i? Aroives~ile. A Foligno tre cir– coli e:at~ohc1_deva~~ati. A Roma. invasione, dì– struz1on!, e. 1noond1 alla Federaz10!Ile del Libro e 3:ll~ p1r~~1one ~e} Partito !Socialista Unitario, e 1n~z10 d 1nvas.1one d'uno stabilimento tipo– grafico. -. Violenta bastonatura, con gravi ferite a Milano dell'operaio Locarelli. A Guizz~na . (Verga,to) il fa~cista Léoni riduce in fin di vita con ~u~ colpi di doppietta l'operaio Augusto Brun1n1. A Cosenza un gruppo di fascisti p·ren– de _a_revolv~ra~e l'operaì,o Paolo O.appello e lo fe~·rnce grav1ss1~amente. Altre bastonature fa– sciste a Grosseto, Asti, C~rràra, Imola., Cre– mon~, · ,Ra,-~enna1, Alessandria, Tortona, Bolo– gna, Budrio, Ferrara., Gardone V .T. Cosenza,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=