Pensiero e Volontà - anno I - n. 18 - 15 settembre 1924
PENSIEH,O E VOLONT A 23, stituzionali i decreti contro la libertà· di stampa, condanna il ge1·ente de-ll' À 'vanti! a ~uattro me'Si di detenzione. - .Sequestd di giornali: a. Roma Il Popolo (due volte neUo stesso giorno), a Milano l' A– sino prima ancora che fosse pubblicato. - Continuano nel Polesine le rappresaglie fasciste pei fune,rali a Matteott1. -i bastonat1 in tutti i :paesi non si ·contano. A Villa.nova A Roma sequestro dell' Alòa Repubblicana, e a Imola de.lla Giustizia e dell'Avanti! - I giornali d'opposizione di Roma, Mon– do, Povolo e V ace Repubblicana den .unciano manovre di .agenti provocatori, che mirano a. far credere a· fantastici complotti, bande ar– mate, ecc. e dare pretesto a qualche colpo di testa del partito dominante. - Violenze e bastonate . fasciste a Verona, Sant' Arca.ngelo (.Potenza), Motta Anastasia (Catania), Bologna, San1pierdarena, Porde– none. - d~l Ghebbo cinque ne sono stati bastonati fe– rocemente: uno ha avuto un braccio spezzate, in .tre parti, ad un altro con un chiodo sono state strappate tre unghie di una mano, un 30 AGOSTO Gli ambasciatori delle varie potenze intereS;. 27 AGOSTO sate, compresa la Germa.nia, firmano a Lon- altro ha la testa rotta, ecc. Tumulti senza precedenti al _Parlamento dra il cosidetto « patto Sll{lle riparazioni » germanico a Berlino a proposito d,ell'amni- concluso dalla Conferenza interstatale chiusasi- stia proposta dai nazionalisti e comunisti. testè nella ca.pitale britannica. · Una vera mischia è scoppiata nell'aula ;du~ - I giornali dànno per certo che il paleo– deputati sono feriti gravi. Due deputati co- grafo e latinista p-rof. De Martino di N a.poli munisti· vengono arrestati. abbia rinvenuti circa 97 libri delle st.one di - La Giustizia pubblica che a Salò (Bre- Tjto Livio. fin oui incomplete, di cui si co- scia) qualche giorno prima un mutilato di noscevano solo 45 libri. . guerra, privo di un occhio, avendo detto qual- -----Sequestro di -giornali: il Vaglio di Vo– cosa contro dei fascisti che oantavano una ghera, l'Avanti! a Vicenza, l'Unità di Mila– vile canzone_ contro Matteotti, è stato bastp- no. il Naso rosso (umoristico) di Milano. nat<;>, tanto ch'è in pe-ricolo di vita e forse - Arresto a 0avaglia (Biella) di un riven- perderà l'occhio rj.mastogli.. ditore p,erchè vendeva. ritratti di Matteotti .. - A Tortona il fascista Scarrone è ferito (In altri luoghi sono stati arrestati dei socia-– grç1,ven1ente di coltello da certo· Pasino, pel listi per avere esposte delle scritte irvneggiwn– un diverbio d'indole politica. A Milano i) ' ti a Matteotti. Segnaliamo il fatto wna volta fa,scista Taverna riporta ferite di bastone in· tanto perchè fa riscontro all'altro fatto che una zuffa con un gruppo d'operai. le grida e le scritte di « viva Dwmvni » non - A Roma nuovo sequestro del quotidiano hanno dato luogo mai ad ·alcun arresto). ll Popolo; a Fabriano ~questro dell'Azione -- I fascisti picchiano un operaio a Milano,. (cattolico). , all'uscita dal Cimitero. - Nel Polesine, a Fiesso Umberta.no, si hanno ben quindici bastonature per rapp•re, sa.glia contro i funerali di Matteotti. Altre. se ne denunciano da 18. Angelo in Vado (Pe saro). 28 AGOSTO M uor,e 1n Ancona, in età di 64 anni, il . no– to poeta Adolfo De 'Bosis. ,_ Sciopero di circa un migliaio di pastai a Napoli e dintorni, dichiarato dai sind~at1 fascisti. . • - Sequestro del settimanale umoristico· Il. becco giallo a Roma, e dell' Ava.nti! a Milano. - A ltoma viene bastonato dai fascisti l'ex tenente 'dei granatieri Grandiacquet perchè capo dei legionari dannunziani. A Firenze è bastonato un operaio perchè comAra giornah d'òpposizione. Parecchi .bastonati senza mo- · tivo . a Fermignano (Urbino) al grido d1 (( viva Dum4ni » da part e di fascisti di pas– saggio, i quali devasta.no la barberia di un socialista e romp ono i ve tri di un negozio. 29 AGOSTO A Mosca viene condannato a morte l'ex so-_ cialista terrorista Savinkoff, che passato pri– ma all'interventismo poi al soldo -dei governi reazionari europei, aveva di:retto cospirazioni attentati contro il governo dei Sovieti. Ma avendo dichiarato di pentirsi e di riconoscer<'i ll nuovo gove.rno, questo gli ha commutato la pena, in quella di dieci a.nni di prigione. . - A Milano l'Avanti! viene diffidato; e osi pure a Brescia La Provincia à1; Brescia. 31. AGOSTO· Ad Abbadia 8. Salvatore, · nella miniera di mercuno del Monte Amiata, Mussolini tiene– un dis·corso ai minatori organizzati nei sin– dacati fascisti, in presenza dei dirigenti e am– ministratori della Soci,età. Dice le solite cosé sulla collaborazione di classe, la nazione, ecc., e scaglia i suoi strali contro le opposizionii · <,< impotenti », minacciando che « se queste un giorno u_scissero dalla vociferazione molesta p-er andare alle cose concrete, quel" giorno di– costoro si farà « lo strame per gli accampa-– men ti delle camicie nere ». - A Trani elezioni amministrative stile ·fa-– scista. Concentramento in città di 300 0 fasci- – sti di fuori, arresto di 80 elementi •di op.po– sizi~ne, violenze, chiusura di -negozi, 'impo~– sizione1 ai citt~dini di 'stare in casa, ecc. La popolazione si astiene dalle urne; ma il fa– scismo ottiellé la· vittoria per ma,ggioranz~ e minoranza facendo votare le 3000 camicie nere venute da fuori. , - Il Corriere della Sera ·p.a da Pietrogrado· che sulle riv~ della Neva migliaia di operai scioperanti e dimostranti, sono· stati. affron-– tati dalla truppa soviettista, che Jece fuoco uccidendo 15 lavoratori.• Secondo un comu– nicato dei Sovieti anche in Georgia delle ten– tate sommosse mensceviche sono state represse ... - A Benevento' il fascista G. -Saviano resta ucciso- da un carabiniere, con cui era venuto a conflitto, perchè questi doveya arrestar 10- per ,eseguire un mandato di cattura.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=